Panoramica dei flussi di lavoro di suite

Un workflow di suite è un meccanismo per esportare un progetto da un prodotto Autodesk a un prodotto di destinazione per il rendering dettagliato o l'animazione. Le impostazioni del workflow trasformano automaticamente gli oggetti di progettazione per la presentazione in 3ds Max Design o Showcase. Ad esempio, il flusso di lavoro Rendering esterno di 3ds Max Design esegue il rendering delle superfici esterne del progetto di un edificio, incluse luce e ombra. Il flusso di lavoro di animazione vincolo di Showcase mostra un assieme meccanico in movimento, convertendo i vincoli dell'intervallo in funzionamenti animati. È possibile utilizzare i workflow per eseguire revisioni di progetto e creare vivide presentazioni del progetto.

I workflow vengono forniti con le seguenti suite Autodesk:

A seconda della suite, il prodotto di origine è AutoCAD, Inventor o Revit. Il prodotto di destinazione è sempre 3ds Max Design o Showcase. I workflow forniti con una suite possono variare in base al livello della suite (Standard, Premium o Ultimate). Gli utenti aziendali che dispongono di licenze eFlex o Term Multi-Flex sono autorizzati a utilizzare tutti questi workflow.

Un workflow applica impostazioni preselezionate in 3ds Max Design o Showcase ai dati di progettazione del prodotto di origine (AutoCAD, Inventor o Revit). Diversi workflow sono disponibili in ogni prodotto di origine e possono essere ottimizzati per scopi specifici, ad esempio il rendering di alta qualità o l'analisi dell'illuminazione.

I flussi di lavoro sono disponibili dal menu dell'applicazione principale:

Menu Workflow (versione di Inventor)