Decision

Decision

Consente di specificare due opzioni della geometria, la cui applicazione dipende da una condizione specificata. Per le decisioni è possibile utilizzare condizioni quali True/False, Yes/No e Cut/Fill.

Con le decisioni è possibile specificare una condizione, quindi definire una sezione True e una sezione False nel diagramma di flusso:

Nota: Quando si utilizza una stringa parametro di input per definire una decisione, all'interno della stringa viene applicata la distinzione tra maiuscole e minuscole. Ad esempio, se una decisione è definita come "Variable="XYZ"" e si immette "Variable="xyz"" come valore del parametro di input, verrà restituita la condizione False.

Proprietà

Specificare i parametri seguenti nel pannello Properties.

Varie
Condition Definisce la condizione.

Fare clic su [...] per aprire Expression Editor, in cui è possibile immettere o calcolare un valore.

False Label Consente di specificare un'etichetta da visualizzare nel diagramma di flusso per la sezione False.
True Label Consente di specificare un'etichetta da visualizzare nel diagramma di flusso per la sezione True.

Esempio: Yes/No

Per vedere un esempio dell'utilizzo di questo elemento di geometria per riflettere un'impostazione del parametro di input, aprire il seguente file PKT di esempio:

Decision Yes No Example.pkt

In questo esempio viene disegnata una forma quando il parametro di input DrawShape è impostato su Yes.

Nota: Per verificare questa condizione nell'esempio, alternare le impostazioni Yes e No di Default Value nella riga DrawShape della scheda Input/Output Parameters.

Esempio: condizione di scavo o rilevato

Per vedere un esempio dell'utilizzo di questo elemento per una condizione di scavo o di rilevato, aprire il seguente file PKT di esempio :

Decision Cut or Fill Example.pkt

In questo esempio, viene utilizzato un punto ausiliario per ottenere la quota altimetrica della superficie obiettivo. La geometria viene determinata in base al valore Y di P3 relativo al valore Y della superficie AP1:

Nota: Per verificare questa condizione nell'esempio, modificare il valore Surface Preview nella scheda Target Parameters.

Esempio: intervallo di valori

Per vedere un esempio dell'utilizzo di una serie di decisioni per stabilire un intervallo di valori, aprire il seguente file PKT di esempio:

Decision Range Example.pkt

In questo esempio, viene utilizzato un punto ausiliario per ottenere la distanza tra P1 e la superficie obiettivo. In primo luogo, la distanza determina se P1 è in condizione di scavo o di rilevato. Successivamente vengono utilizzate decisioni nelle sezioni Cut e Fill per determinare l'altezza del rilevato o la profondità dello scavo. Infine, P2 ed L1 vengono disegnati con la pendenza specificata per la condizione.

Nota: Per verificare questa condizione nell'esempio, modificare il valore Surface Preview nella scheda Target Parameters.