Creazione di gruppi di selezione dei componenti

  1. Aprire l'assieme. Nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su Seleziona e selezionare la modalità di priorità:
    • Priorità componente seleziona solo i componenti di primo livello dell'assieme modificato.
    • Priorità parte seleziona le parti invece dei sottoassiemi, delle lavorazioni, delle facce o degli spigoli.
    • Priorità lavorazione seleziona le lavorazioni, comprese le geometrie di lavoro, di qualsiasi parte dell'assieme.
    • Seleziona facce e spigoli seleziona facce o spigoli di qualsiasi parte dell'assieme.
    • Seleziona lavorazioni di schizzo seleziona gli schizzi.
    • Per escludere le parti invisibili dal gruppo di selezione, nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su Seleziona Selezione componente, Seleziona solo visibile.

Metodi per la creazione di gruppi di selezione

Seleziona tutte le ricorrenze

  1. Nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su Seleziona Seleziona tutte le ricorrenze.
  2. Nella finestra grafica o nel browser, selezionare un componente. Tutte le ricorrenze del componente selezionato vengono evidenziate nella finestra grafica e nel browser.

Selezione di componenti vincolati alla selezione corrente

  1. Nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su Seleziona Vincolato a. Tutti i componenti vincolati ai componenti preselezionati vengono evidenziati nella finestra grafica e nel browser.
  2. Nella finestra grafica o nel browser, selezionare uno o più componenti.

Creazione di un gruppo di selezione in base alle dimensioni dei componenti

  1. Nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su Seleziona Dimensioni componente.
  2. Se non è stata effettuata alcuna preselezione, selezionare un componente nella finestra di dialogo Seleziona in base a dimensioni. Le dimensioni del componente selezionato vengono visualizzate nella finestra di dialogo.
    Nota: La lunghezza diagonale del riquadro d'ingombro del componente selezionato determina le dimensioni del componente.
  3. Fare clic su Massime o su Minime, quindi impostare il valore delle dimensioni relative.
    Nota: È possibile utilizzare un valore percentuale anziché un valore assoluto, confrontandolo con il componente più grande nel tipo di oggetto prioritario.

Creazione di un gruppo di selezione con offset da una casella della selezione corrente

  1. Nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su Seleziona Offset componente.
  2. Se non è stata effettuata alcuna preselezione, selezionare un componente nella finestra di dialogo Seleziona in base ad offset.

    Le selezioni sono contenute in un riquadro d'ingombro virtuale. Le estremità più esterne del componente selezionato ne determinano le dimensioni.

  3. Viene visualizzata la distanza di offset, definita dal riquadro d'ingombro del componente selezionato. È possibile fare clic su una faccia del riquadro d'ingombro, quindi trascinarla per ridimensionarla. Selezionare la casella di controllo per includere i componenti contenuti parzialmente nella casella di delimitazione, quindi fare clic sulla freccia verde.

Creazione di un gruppo di selezione con offset da una sfera della selezione corrente

  1. Nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su Seleziona Offset sfera.
  2. Se non è stata effettuata alcuna preselezione, selezionare un componente nella finestra di dialogo Seleziona in base a sfera.

    Le selezioni sono contenute in una sfera virtuale. Le estremità più esterne del componente selezionato ne determinano il raggio.

  3. Viene visualizzato il raggio di offset. È possibile fare clic sul bordo della sfera, quindi trascinarlo per ridimensionarla. Selezionare la casella di controllo per includere i componenti contenuti parzialmente nella sfera, quindi fare clic sulla freccia verde.

Selezione di componenti sul lato specificato di un piano

  1. Nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su Seleziona Seleziona per piano.
  2. Se non è stata effettuata alcuna preselezione, selezionare un piano di lavoro o una faccia piana.
  3. Per cambiare il lato del piano da prendere in considerazione, fare clic su Direzione nella finestra di dialogo Seleziona per piano.
  4. Per includere componenti parzialmente contenuti, selezionare l'opzione Includi parzialmente inscritto.

Selezione di componenti interni o esterni

  1. Nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su SelezionaComponenti esterni o Componenti interni.
  2. Nella finestra di dialogo Esterno, impostare l'opzione Percentuale visibile. Impostare 100% per ottenere tutti i componenti considerati visibili. Impostare 0% per riportare soltanto il componente più visibile.

Selezione di tutti i componenti nella vista corrente

  1. Nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su Seleziona Tutto in inquadratura.
  2. Nella finestra di dialogo Tutto in inquadratura, impostare Percentuale visibile. Impostare 100% per ottenere tutti i componenti nel piano della vista. Impostare 1% per riportare soltanto il componente più visibile.
Nota: I componenti selezionati vengono evidenziati nella finestra grafica e nel browser.