I file di Autodesk Inventor presentano una relazione di collegamento con i file ai quali fanno riferimento. È possibile usare la modalità Gestione di Design Assistant per individuare e gestire queste relazioni.
Conservazione dei file di riferimento con Gestione di Design Assistant
- Aprire Esplora risorse di Windows e individuare il file desiderato di Autodesk Inventor.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionare Design Assistant.
- Nella finestra di Design Assistant fare clic sull'icona Gestione.
Nota: Non usare la modalità Gestione di Design Assistant per apportare modifiche a file estratti o situati all'interno di un progetto semi-isolato o condiviso.
Se è necessario utilizzare la modalità Gestione di Design Assistant per progetti semi-isolati o condivisi, verificare che tutti i file siano archiviati. Per i progetti principali e per quelli condivisi, è possibile utilizzare Editor progetti per cambiare il tipo di progetto ad utente singolo, utilizzando quindi Design Assistant per apportare le modifiche desiderate. Una volta conclusa l'operazione, modificare nuovamente il tipo di progetto per farne un progetto principale semi-isolato o un progetto condiviso.
Ridenominazione di un file di riferimento in un assieme, in un disegno o in una presentazione
Quando si assegna un nuovo nome ad un file, i collegamenti al file vengono aggiornati in tutti i file che fanno riferimento ad esso.
- Aprire il file posto al livello più alto nella gerarchia in Design Assistant.
- Nella finestra di gestione, fare clic per selezionare il componente a cui assegnare un nuovo nome.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella Azione del componente, quindi selezionare Rinomina. Tutte le ricorrenze del componente vengono evidenziate.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella Nome del componente, quindi selezionare Cambia nome.
- Nella finestra di dialogo visualizzata, specificare il nuovo nome del file.
Nota: Quando si specifica un nuovo nome per il file, il numero di parte viene aggiornato automaticamente. Se ciò non è opportuno, selezionare il numero di parte, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Reimposta. Le modifiche apportate non diventeranno effettive finché non si farà clic su Salva.
Copia di un file di riferimento in un assieme o in un disegno
Quando si copia un file, i collegamenti al file originale vengono aggiornati. I file che facevano riferimento al file originale fanno quindi riferimento alla copia. L'assieme o il disegno non fa più riferimento al file originale. Tuttavia, questo file può essere usato in altri assiemi o disegni.
- Aprire il file posto al livello più alto nella gerarchia in Design Assistant.
- Nella finestra di gestione, fare clic per selezionare il componente da copiare.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella Azione del componente, quindi selezionare Copia. Tutte le ricorrenze del componente vengono evidenziate.
Nota: Per copiare i file in un percorso diverso, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella Posizione file, quindi specificare un nuovo percorso nella finestra di dialogo Seleziona posizione file.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella Nome del componente, quindi selezionare Cambia nome.
- Nella finestra di dialogo visualizzata, specificare il nuovo nome del file.
- Se necessario, modificare il numero di parte, la revisione e gli altri attributi del file.
Nota: Se il nuovo percorso del file non è compreso nel file di progetto corrente, esso verrà aggiunto automaticamente come percorso del gruppo di lavoro. Le modifiche apportate non diventeranno effettive finché non si farà clic su Salva.
Sostituzione di un file di riferimento in un assieme
Quando si sostituisce un file in un assieme, i collegamenti al file originale vengono aggiornati. I file che facevano riferimento al file originale fanno quindi riferimento al nuovo file. L'assieme non fa più riferimento al file originale. Tuttavia, questo file può essere usato in altri assiemi o disegni.
- Aprire il file posto al livello più alto nella gerarchia in Design Assistant.
- Nella finestra di gestione, fare clic per selezionare il componente da sostituire.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella Azione del componente, quindi selezionare Sostituisci. Tutte le ricorrenze del componente vengono evidenziate.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella Nome del componente, quindi selezionare Cambia nome.
- Nella finestra di dialogo visualizzata, selezionare il nuovo file da usare per la sostituzione. I file possono essere sostituiti solo con file dello stesso tipo.
Nota: Le modifiche apportate non diventeranno effettive finché non si farà clic su Salva.
Creazione di un nuovo assieme con Design Assistant
È possibile usare l'opzione Copia per creare un nuovo assieme in cui vengono duplicati numerosi componenti di un assieme esistente.
- Aprire il file posto al livello più alto nella gerarchia in Design Assistant.
- Nella finestra di gestione, selezionare tutti i componenti che devono essere modificati per il nuovo assieme.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella Azione dei componenti selezionati, quindi selezionare Copia. La cella Modificato di ogni componente selezionato indica che il componente deve essere modificato.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella Nome di ciascun componente, quindi selezionare Cambia nome.
- Nella finestra di dialogo visualizzata, specificare il nuovo nome del file.
- Selezionare gli assiemi e i sottoassiemi evidenziati che contengono i file copiati e ripetere la procedura di copia per creare i nuovi assiemi.
Nota: Le modifiche apportate non diventeranno effettive finché non si farà clic su Salva. Prima di salvare le modifiche, portare a termine la copia di tutti i file di assiemi evidenziati per evitare di sovrascrivere gli assiemi esistenti.
Aggiornamento dei file di riferimento supplementari
Quando si sostituisce, rinomina o copia un file, devono essere aggiornati anche gli altri file che fanno riferimento al file originale. Per aggiornare i file di riferimento, è possibile utilizzare l'opzione di aggiornamento.
- Aprire il file posto al livello più alto nella gerarchia in Design Assistant.
- Nella finestra di gestione, selezionare i file che vengono modificati dalla sezione superiore della finestra.
- Nella sezione inferiore della finestra, selezionare i tipi di file che si desidera includere nell'aggiornamento.
- Fare clic su Trova file. Nella sezione inferiore della finestra verrà visualizzato l'elenco dei file di riferimento.
- Nella sezione inferiore della finestra, selezionare i tipi di file che si desidera includere nell'aggiornamento.
Nota: Le modifiche apportate non diventeranno effettive finché non si farà clic su Salva.