Crea un file di parti e deriva gli oggetti selezionati dalla parte di origine alla nuova parte.
Accesso | |
---|---|
![]() |
Barra multifunzione:
scheda Gestione
![]() ![]() ![]() ![]() |
Stile lavorazione derivata |
|
Stato |
|
Informazioni sulla parte |
Nome parte. Immettere il nome della nuova parte. Modello. Selezionare o individuare la posizione del modello parte dal quale viene creata la nuova parte. Posizione nuovo file. Immettere o individuare la posizione in cui viene salvata la nuova parte. L'opzione può essere utilizzata per selezionare una parte esistente. Struttura distinta componenti di default. Selezionare la struttura della distinta componenti per la nuova parte. |
Inserisci parte nell'assieme di destinazione |
Selezionare questa opzione per posizionare la nuova parte in un assieme. Se questa opzione è selezionata, il processo Crea parte effettuerà le seguenti operazioni:
|
Informazioni sull'assieme |
Nome assieme di destinazione. Immettere il nome del nuovo assieme. Modello. Selezionare o individuare la posizione del modello di assieme dal quale viene creato il nuovo assieme. Posizione nuovo file. Immettere o individuare la posizione in cui viene salvato il nuovo assieme. L'opzione può essere utilizzata per selezionare un assieme esistente. Struttura distinta componenti di default. Selezionare la struttura della distinta componenti per il nuovo assieme. |
Mostra tutti gli oggetti |
Selezionare questa opzione per visualizzare tutti gli oggetti derivabili indipendentemente dal loro stato di esportazione. |
Fattore scala |
Selezionare o immettere un fattore di scala da applicare agli oggetti derivati. Il valore di default è 1.0. Nota: Le definizioni del blocco di schizzo e le relative istanze vengono adattate in scala. Il fattore di scala viene aggiunto in coda al nome del blocco, per indicare che il blocco è stato adattato in scala.
|
Specchia assieme |
Selezionare questa opzione per creare una copia speculare dell'assieme. Specificare come piano di riflessione il piano di lavoro di origine XY, XZ o YZ. Nota: Le istanze blocco di schizzo delle definizioni di blocco selezionate vengono riflesse. Tuttavia le definizioni di blocco non vengono riflesse.
|
OK |
Fare clic su OK per eseguire Crea parti e chiudere la finestra di dialogo. La parte e l'assieme di destinazione non vengono salvati automaticamente sul disco. Entrambi vengono salvati quando si chiude l'assieme di destinazione. |
Applica |
Fare clic su Applica per eseguire il comando Crea parte e mantenere aperta la finestra di dialogo. La parte e l'assieme di destinazione vengono salvati sul disco ma nessuno dei due viene aperto. La finestra della parte di origine resta aperta. Il comando Crea parte resta attivo e consente di procedere con la selezione di altri oggetti e la creazione di altre parti. |