Finestra di dialogo Impostazioni di Copia progetto iLogic

Consente di impostare le opzioni per Copia progetto iLogic.

Accesso

Barra multifunzione: scheda Strumenti gruppo iLogic Copia progetto iLogic
  Nella finestra di dialogo Copia progetto iLogic selezionare il Progetto di origine e i file da copiare. Fare clic su Avanti.
Nota: Il gruppo della barra multifunzione è disponibile solo quando non vi sono file di parti o di assiemi aperti in Inventor.
File da copiare Elenca i file da copiare. Selezionare e rinominare i file desiderati.
Nota: Le caselle di controllo Rinomina sono visibili dopo l'immissione di un Prefisso nuovo file o di un Suffisso nuovo file.
Destinazione Immettere il percorso completo della Cartella di destinazione o fare clic su Sfoglia per selezionarla.

Opzioni disponibili:

  • Crea nuovo progetto: crea un file di progetto duplicato con un nuovo nome. Duplica tutti gli attributi del file di progetto originale. È possibile sostituire il nome di default (come nel caso del nome della cartella di destinazione).
  • Usa il progetto di origine: non crea un file di progetto. Copia i file (e le cartelle che le contengono) nella cartella di destinazione specificata. Evitare di impostare come percorso di destinazione l'area di lavoro del progetto di origine.
Importante:
  • Rinominare i file per evitare di sovrascrivere file esistenti o di creare duplicati nella cartella di destinazione. I nomi file duplicati in un progetto possono causare l'utilizzo imprevisto di un file errato al momento del caricamento di un assieme.
Denominazione file

Se si rinominano i file, specificare un Prefisso nuovo file o un Suffisso nuovo file.

  • I documenti non di Inventor non vengono rinominati per default. Selezionare Rinomina file non di Inventor per rinominare tutti i documenti non di Inventor. In alternativa impostare la proprietà Rinomina (nella tabella File da copiare) per i singoli file.
  • Per default i documenti membri di iFactory (nell'area di lavoro o nelle relative sottocartelle) non sono configurati per essere rinominati. I nomi di tali documenti vengono generati automaticamente da iFactory.
  • Le voci prefisso e suffisso possono contenere esclusivamente caratteri validi per i nomi di file supportati da Windows. Se si immettono caratteri non validi, accanto alla voce viene visualizzato un cerchio rosso lampeggiante contenente un punto esclamativo.
Importante:
  • Nel modello di progetto iLogic copiato, scrivere regole che facciano riferimento a file rinominati durante l'operazione di copia e supportino nomi file variabili, ad esempio Component.Replace ("part:1", prefix_var & filename & suffix_var). In alternativa, modificare manualmente le regole e cambiare i nomi file.
  • Verificare che tutti i nomi browser dei componenti nei documenti dell'assieme di origine siano stabili prima della creazione di una copia con opzioni di ridenominazione. Per default i nomi browser dei componenti sono collegati ai nomi di file di riferimento in Inventor. Quando il nome file viene modificato, viene modificato anche il nome browser. Per interrompere questo collegamento, assegnare al componente un nome definito dall'utente. Una volta che il nome browser non è più sincronizzato con il nome file, il collegamento si interrompe e non viene più gestito dal nome file. Se il collegamento non viene interrotto e il documento copiato viene rinominato durante l'operazione di copia, le regole che fanno riferimento a nomi browser dei componenti non vengono eseguite.
Opzioni copia

Eliminazione di regole

Elimina tutte le regole nelle copie del documento.

  • Eliminare le regole in documenti destinati o resi disponibili a persone esterne all'organizzazione, con le quali non si desidera condividere la proprietà intellettuale.
  • Eliminare le regole quando il gruppo di copia non include tutti i documenti del modello di progetto iLogic necessari per la corretta esecuzione di tutte le regole. Un esempio è il caso in cui i documenti relativi ad alternative dei componenti o alle origini dati delle regole vengono esclusi.

Aggiorna numero di parte: imposta come Numero di parte (iProperty) del file di destinazione lo stesso numero di parte del file di origine.