È possibile importare o esportare i dati dalla libreria Cavi e cablaggi specificando due file. Questa funzionalità consente di creare o modificare più definizioni di libreria in un unico comando. Per entrambi i processi è necessario utilizzare un file di dati .csv (valori separati da virgola) e un file di configurazione .cfg.
Il file di configurazione descrive i parametri di input, i tipi di dati associati e le unità corrispondenti. Il file di dati contiene i dati della libreria, ovvero una descrizione di ogni oggetto di cablaggio importato o esportato in/da una libreria.
Il flusso di lavoro per l'importazione delle definizioni nella libreria Cavi e cablaggi è la stessa per tutti i tipi di oggetto. È possibile importare solo i dati per un tipo di oggetto alla volta. I dati forniti nei file sono diversi per ogni tipo di oggetto (wire, cavi e così via).
Quando si esportano i dati da una libreria, è necessario impostare il nome e il percorso per il file di output. Il sistema scrive i dati nel file di dati separato da virgole come specificato. Il file di dati contiene informazioni relative ad ogni wire o cavo contenuto nella libreria e rispetta il separatore di elenco specifico per il delimitatore di colonne. Nel file di configurazione sono indicate le proprietà da esportare.
Tutti i valori delle proprietà vengono esportati utilizzando le impostazioni delle preferenze relative alle unità. Il medesimo file di dati .csv utilizzato per l'esportazione insieme al file di configurazione corrispondente può essere utilizzato per l'importazione, eseguendo così un collegamento alla libreria.