Quando si converte un file di disegno di AutoCAD, le definizioni dei blocchi vengono convertite in simboli di schizzo in un file di disegno di Autodesk Inventor.
I blocchi nidificati vengono esplosi e importati come un solo blocco. Le definizioni di blocco vengono convertite nei formati dei simboli di schizzo nella cartella Risorse disegno del browser. Le istanze del blocco vengono inserite nel foglio come istanze del simbolo di schizzo.
È possibile posizionare nel disegno le istanze dei simboli importati allo stesso modo in cui si posizionano i simboli di schizzo creati in Autodesk Inventor.
Per usare le definizioni di blocco in un altro disegno, è possibile copiarle nella cartella Risorse disegno di quel file. Per renderle disponibili in ogni nuovo file, aggiungerle ai modelli utilizzati per creare i file di disegno.
Al momento dell'apertura di un disegno di AutoCAD (.dwg) o di un disegno di Autodesk Inventor (.dwg), le definizioni del blocco di AutoCAD rimangono istanze del blocco di AutoCAD in Autodesk Inventor. In Autodesk Inventor i blocchi vengono visualizzati analogamente a come vengono visualizzati in AutoCAD.
I blocchi di AutoCAD in un file di disegno di Autodesk Inventor (.dwg) possono essere:
È possibile modificare i valori degli attributi del blocco. È possibile modificare i valori esistenti e comporre con i nuovi valori.
I blocchi mantengono il medesimo layer in Autodesk Inventor e in AutoCAD.
È possibile riutilizzare i blocchi nativi di AutoCAD nei fogli di disegno di Autodesk Inventor. È inoltre possibile includere geometrie 2D di AutoCAD come dati di riferimento nelle viste dei sottoassiemi di Autodesk Inventor. Utilizzare il comando Importa blocco AutoCAD per inserire le definizioni del blocco da un file DWG in un file DWG.
Ogni definizione del blocco nel file viene rappresentata in una cartella denominata Blocchi AutoCAD nel browser. Quando un'istanza del blocco viene inserita in un foglio di disegno, alla cartella Blocchi AutoCAD viene aggiunto un nodo corrispondente a tale foglio.
Se si desidera accedere agli oggetti di AutoCAD nei blocchi vista (ad esempio linee, archi, cerchi e così via), utilizzare Apri per convertire gli oggetti di AutoCAD in oggetti di Autodesk Inventor. Impostare le opzioni di importazione nella finestra di dialogo Apri.
I blocchi definiti in qualsiasi file.dwg possono essere importati in altri file.dwg in Inventor. Ciò semplifica il riutilizzo dei blocchi standard tra AutoCAD e Autodesk Inventor.
Quando un blocco viene importato in Autodesk Inventor, la definizione del blocco viene aggiunta alla cartella delle risorse di disegno del file e al foglio di disegno attivo viene aggiunta un'istanza del blocco.
L'aspetto del blocco è lo stesso in AutoCAD e in Autodesk Inventor. Gli attributi funzionano allo stesso modo in AutoCAD e in Autodesk Inventor. La definizione del blocco non può essere modificata in Autodesk Inventor.