Raytracing nelle viste dei modelli

Il raytracing migliora la visualizzazione del modello tramite più campioni di luce poiché entra in contatto con diversi oggetti nella scena. Migliora gli effetti di ombre e trasparenze che forniscono una visualizzazione realistica. Il raytracing utilizza la risoluzione massima dell'Autodesk Material Library installata. È possibile salvare una visualizzazione con raytracing come immagine.

La modifica dell'orientamento della vista o l'avvio di un altro comando interrompe il processo di raytracing. In alcuni casi, ad esempio quando si utilizza lo strumento Orbita, il processo di raytracing si reinizializza quando cessa l'utilizzo del comando attivo. Per gli altri comandi, il raytracing si disattiva automaticamente. Per riattivare il raytracing, utilizzare il punto di accesso alla barra multifunzione.

Quando si abilita il raytracing, la barra appare si apre nell'angolo inferiore destro della finestra di visualizzazione, fornendo accesso alle tre modalità. Il processo viene avviato con le impostazioni di default. Al termine del processo, la barra del raytracing viene nascosta automaticamente dopo alcuni secondi. Spostando il cursore nell'area della barra, quest'ultima viene visualizzata nuovamente.

Se un processo di rendering con il raytracing richiede più di 3 secondi, viene visualizzata una barra di avanzamento nell'angolo inferiore destro della finestra di visualizzazione. Facendo clic sulla "X" si disattiva il raytracing e si chiude la barra di avanzamento.