Condizioni dei contatti

È possibile specificare le condizioni di contatto automaticamente o manualmente. I contatti automatici vengono generati in base alla tolleranza e al tipo di contatto specificati in Impostazioni Analisi sollecitazione. È possibile assegnare altri tipi di contatti, ad esempio Separazione, Scorrevole/No separazione e così via.

Per questa simulazione si calcoleranno automaticamente i contatti dedotti, quindi si modificherà il tipo di alcuni di essi.

  1. Nel gruppo Contatti, fare clic su Automatico . I contatti compresi nell'intervallo di tolleranza di default vengono rilevati e le relative informazioni vengono inserite nella cartella Contatti.
  2. Espandere la cartella Contatti. Tutti i contatti sono stati creati come contatti incollati (impostazione di default) e posizionati in una cartella. Espandere la cartella Incollato.
  3. È necessario modificare i contatti elencati nell'elenco riportato di seguito. Per apportare modifiche, utilizzare la selezione multipla. Selezionare un contatto, tenere premuto il tasto CTRL e selezionare tutti gli altri contatti riportati nell'elenco.
    • Incollato:1 (Upper Plate:1, Lower Plate:1)
    • Incollato:6 (Upper Plate:1, Pin A:3)
    • Incollato:7 (Upper Plate:1, Pin A:3)
    • Incollato:10 (Upper Plate:1, Pivot Threaded:1)
    • Incollato:11 (Upper Plate:1, Pivot Threaded:1)
    • Incollato:12 (Upper Plate:2, Lower Plate:2)
    • Incollato:17 (Upper Plate:2, Pin A:3)
    • Incollato:18 (Upper Plate:2, Pin A:3)
    • Incollato:21 (Upper Plate:2, Pivot Threaded:1)
    • Incollato:22 (Upper Plate:2, Pivot Threaded:1)
    • Incollato:26 (Lower Plate:1, Pivot Lower:1)
    • Incollato:27 (Lower Plate:1, Pivot Lower:1)
    • Incollato:31 (Lower Plate:2, Pivot Lower:1)
    • Incollato:32 Lower Plate:2, Pivot Lower:1)
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse su uno dei contatti selezionati e scegliere Modifica contatto.
  5. Cambiare il tipo in Scorrevole/No separazione e fare clic su OK.

Indietro | Avanti