Una simulazione ottimale dipende dalla disponibilità di informazioni accurate. È importante modellare in modo preciso e specificare le condizioni fisiche effettive (vincoli, carichi, materiali, condizioni di contatto). La precisione di queste condizioni influenza direttamente la qualità dei risultati.
Analisi sollecitazione di Autodesk Inventor Simulation è valida solo per le proprietà lineari dei materiali. Queste proprietà sono quelle in cui la sollecitazione è direttamente proporzionale alla tensione nel materiale (ovvero non è previsto nessuno snervamento permanente del materiale). Il funzionamento lineare si ottiene quando l'inclinazione della curva di sollecitazione-deformazione del materiale nell'area elastica (misurata come Modulo di elasticità) è costante.
La deformazione totale deve essere inferiore allo spessore della parte. Ad esempio, quando si esamina la deflessione di una trave, lo spostamento calcolato deve essere inferiore rispetto alla sezione trasversale minima della trave.
La temperatura non influisce sui risultati. Si ritiene che la temperatura non influenzi le proprietà del materiale.
Di seguito viene illustrato un blocco (modello) con comportamenti meccanici e modali ben definiti.
In questo esempio di parte semplice, è difficile prevedere il comportamento strutturale risolvendo le equazioni manualmente.
In questo caso, la stessa parte è stata suddivisa in piccoli elementi, ognuno dei quali presenta funzionamenti ben definiti che possono essere sommati (risolti) e facilmente interpretati (post-elaborati).