Sistema di coordinate dell'assieme

Il sistema di coordinate dell'assieme indica la posizione dei componenti in un assieme lungo tre assi: l'asse X (riferimento orizzontale), l'asse Y (riferimento verticale) e l'asse Z (riferimento di profondità).

Origine del sistema di coordinate dell'assieme

Nei file di parti e di assiemi, l'origine del sistema di coordinate è rappresentata dal punto di intersezione (il punto centrale) di tre piani di lavoro. Nel browser, i piani di lavoro e il punto centrale sono visualizzati sotto l'icona Origine. I piani di lavoro e il punto centrale sono nascosti, ma è possibile farvi clic sopra per renderli visibili. È inoltre possibile vincolare i componenti ai piani di lavoro e al punto centrale.

Possibilità di una posizione assoluta per una parte

È possibile posizionare un componente relativamente all'origine delle coordinate dell'assieme. Alcune società definiscono l'origine delle coordinate come un punto assoluto nello spazio rispetto al quale vengono posizionati tutti gli altri componenti. È possibile riposizionare i componenti in base alle esigenze specificando un valore di offset dall'origine delle coordinate. Per specificare l'offset, fare clic con il pulsante destro del mouse sul componente, selezionare Proprietà, quindi selezionare la scheda Proprietà della ricorrenza.