Modifiche ai punti di riferimento del segmento

Le operazioni di spostamento e ridefinizione dei punti di riferimento del segmento sono uguali a quelle eseguibili per gli altri punti di riferimento. Per modificare punti di riferimento fissati e non fissati, fare clic con il pulsante destro del mouse sul punto di riferimento nel browser o nella finestra grafica. Selezionare l'opzione Ridefinisci punto, quindi selezionare la nuova posizione. Il punto di riferimento diventa associativo rispetto alla nuova geometria selezionata. Le modifiche apportate alla geometria comportano il riposizionamento del punto di riferimento associato.

È possibile modificare i punti di riferimento fissati anche mediante l'opzione Spostamento/rotazione 3D. Selezionare l'opzione Spostamento/rotazione 3D e poi trascinare il punto di riferimento nella posizione desiderata. Il punto di riferimento resta fissato.

Nota: Se la posizione di un segmento cambia radicalmente, eliminare il segmento esistente e crearne una nuova. Non tentare di regolare i punti di riferimento del segmento esistente per adattarsi alle modifiche.

È possibile creare delle viste di disegno che includano solo i componenti necessari per cablare l'assieme. Potrebbe essere utile anche creare una vista che mostri solo i cablaggi o un assieme di cablaggio specifico.

Nota: Dopo aver creato il segmento, è possibile selezionarlo nel browser. Selezionare Raggio piega Verifica tutti i raggi piega dal menu contestuale per verificare se i punti lungo il segmento non rispettano il valore del raggio piega. Prima di verificare i punti, assicurarsi che il moltiplicatore del raggio piega sia impostato. Per ulteriori informazioni sulla verifica del raggio piega, vedere "raggio piega, verifica" nell'indice della Guida in linea.