Se non è necessario convertire gli oggetti di AutoCAD in oggetti di Autodesk Inventor, è possibile aprire direttamente i file DWG di AutoCAD in Autodesk Inventor. Sarà quindi possibile visualizzare, stampare e misurare il contenuto dei file. Gli oggetti vengono visualizzati nello stesso modo in cui vengono visualizzati in AutoCAD. Inoltre, tutti i dati di AutoCAD sono selezionabili per essere copiati. È possibile aprire un file DWG di AutoCAD (.dwg) in Autodesk Inventor, quindi copiare e incollare le entità di AutoCAD in qualsiasi schizzo di Autodesk Inventor.
Le quote di AutoCAD vengono immesse come quote di AutoCAD. È possibile visualizzarle e stamparle in Autodesk Inventor.
Per ulteriori informazioni, consultare Lavorare direttamente con DWG in
In Autodesk Inventor sono disponibili diversi tipi di quote che svolgono funzioni diverse:
Quote del modello |
Controllano le dimensioni delle lavorazioni nelle parti e negli assiemi. Le quote del modello vengono specificate nel corso della progettazione e della creazione di parti e assiemi. Ciascuna quota può avere un valore specifico oppure essere calcolata in base alla sua relazione con le altre quote del modello. Le quote del modello sono chiamate anche quote parametriche. È possibile visualizzare le quote del modello in un disegno. |
Quote di riferimento |
Mostrano il valore della geometria in una parte o in un assieme, ma non ne controllano le dimensioni. Le quote di riferimento vengono calcolate in base alla relazione tra le geometrie del modello. Le quote di riferimento sono chiamate anche quote non parametriche. |
Quote dello schizzo |
Controllano le dimensioni della geometria in una parte o in uno schizzo del disegno. È possibile specificare le quote dello schizzo nel corso della creazione dello schizzo. In una parte o in un assieme, le quote dello schizzo corrispondono alle quote del modello. |
Quote di riferimento |
Vengono aggiunte alle viste del disegno per documentare il progetto. Le quote di riferimento non controllano le dimensioni della geometria, ma sono associate ad essa e vengono aggiornate quando si apportano delle modifiche al modello. Il formato delle quote di riferimento è controllato dagli stili di quota e dalle norme di disegno. |