Nel browser Mold Design vengono illustrate graficamente le fasi del processo di progettazione dello stampo.
Ogni nodo del browser contiene componenti e lavorazioni che fanno parte delle singole fasi del processo. Il browser Mold Design consente di eseguire le seguenti operazioni:
Nell'immagine seguente è illustrato un esempio di nodi in una gerarchia del browser Mold Design, con il nodo Punzone/matrice espanso.
Per un elenco completo di definizioni delle icone del browser, fare clic qui
Nei nodi del browser Mold Design vengono visualizzate le opzioni riportate di seguito.
Stato del nodo | Descrizione |
---|---|
![]() |
Aggiorna tutti i nodi: indica la necessità di aggiornare il progetto di stampo. Nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su Aggiornamento stampo per aggiornare il progetto di stampo. |
![]() |
Aggiorna: indica la necessità di aggiornare il nodo. Per aggiornare il nodo, nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su Aggiornamento stampo. |
![]() |
Violazione: indica il funzionamento non corretto dell'oggetto in corrispondenza di un nodo. Di seguito sono indicate le condizioni che possono causare la violazione di un nodo:
Per riparare un nodo con violazione, utilizzare Modifica lavorazione. |
![]() |
Irrisolto: indica che l'oggetto in corrispondenza di un nodo non è risolto. Di seguito sono indicate le condizioni che possono causare la mancata risoluzione di un nodo:
Non è possibile riparare un nodo irrisolto tramite la funzionalità Modifica lavorazione. Per eliminare l'oggetto, fare clic su Elimina nel menu contestuale. |
Per attivare una parte plastica in un progetto di stampo famiglia:
La barra multifunzione di Mold Design consente di passare alla scheda Punzone/matrice quando una parte plastica è attiva. La parte attiva e i relativi nodi secondari si trovano nella zona bianca, mentre tutti gli altri nodi si trovano nella zona grigia.
Nel browser Mold Design può essere attiva una sola parte plastica. Se la parte plastica corrente viene eliminata da un progetto di stampo famiglia, viene attivata automaticamente la parte plastica di primo livello.
Se si selezionano nodi nel browser Mold Design, gli oggetti corrispondenti vengono evidenziati nella finestra grafica.
È possibile modificare i componenti o le lavorazioni in un ambiente diverso da Mold Design, ad esempio Modello. In genere, in seguito all'utilizzo di un altro ambiente, nel browser Mold Designviene aggiornato automaticamente lo stato di tutti i nodi.
Se il processo richiede troppo tempo, lo stato dei nodi non viene aggiornato automaticamente, bensì viene visualizzata un'icona di aggiornamento in corrispondenza del nodo Mold Design. È possibile attivare l'aggiornamento manualmente.
Per accedere alle funzioni del menu contestuale è sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse sui nodi visualizzati nel browser Mold Design. A seconda del tipo di nodo, possono essere disponibili tutte le opzioni o solo alcune di esse:
Funzione | Descrizione |
---|---|
Modifica lavorazione | Attiva la finestra di dialogo della lavorazione in cui modificare proprietà e parametri. In alternativa, per attivare la finestra di dialogo è possibile fare doppio clic sul nodo del browser. |
Modifica componente |
Attiva il componente nel browser Modello. Nota: Un singolo nodo Mold Design può rappresentare più nodi Modello. In tal caso, Modifica componente attiva la prima istanza del nodo Mold Design nel browser Modello.
|
Elimina | Rimuove l'elemento selezionato dal browser e dalla finestra grafica. |
Apri | Apre il componente o i componenti selezionati in una nuova finestra grafica. |
Isola | Disattiva la visibilità di tutti i componenti, eccetto quelli selezionati. |
Annulla isolamento | Ripristina lo stato dei componenti precedente all'isolamento. |
Visibilità | Attiva o disattiva la visibilità dei componenti. |
Espandi tutti i livelli derivati | Espande tutte le cartelle nidificate sotto il nodo selezionato in modo da visualizzarne tutto il contenuto. |
Comprimi tutti i livelli derivati | Comprime tutte le cartelle nidificate sotto il nodo selezionato in modo da nasconderne tutto il contenuto. |
Trova nella finestra | Esegue lo zoom del componente selezionato nella finestra grafica. |
Argomenti della Guida | Apre l'argomento della Guida in linea relativo all'operazione corrente. |
Modifica punzone/matrice | Attiva la scheda Punzone/matrice. |
È possibile visualizzare una rappresentazione nella parte superiore del browser Mold Design per impostare le modalità di visualizzazione di componenti di stampo.