Rappresentazioni e configurazioni per gli assiemi

In questa sezione vengono presentati due tipi di strumenti per la manipolazione degli assiemi, nonché rappresentazioni, configurazioni e consigli su come utilizzarli insieme per diversi flussi di lavoro.

Descrizione e utilità delle rappresentazioni

Le rappresentazioni consentono di conservare un gruppo di stati o attributi salvati per un documento di assiemi. L'angolo di inquadratura, il valore del vincolo, la visibilità dei componenti, l'aspetto e la soppressione dei componenti sono alcuni esempi di attributi che possono essere acquisiti dalle rappresentazioni.

Gli attributi si suddividono in tre categorie:

Sarà necessario controllare spesso questi tre gruppi in modo indipendente. A tale scopo, Autodesk Inventor offre 3 tipi di rappresentazioni che consentono di acquisirli separatamente:

È possibile utilizzare i tre tipi di rappresentazione in qualsiasi momento combinandoli in base alle esigenze. Ad esempio: occorre progettare l'asta di collegamento dello sterzo per un'automobile. L'intero assieme è formato da chassis, motore, catena di trasmissione, pneumatici, fiancate e componenti elettronici. È possibile impostare la sospensione a livello del suolo oppure in una posizione rialzata o abbassata. Le dimensioni dell'intero assieme occupano una quantità rilevante di memoria e di risorse del sistema. L'intento è di progettare un'asta di collegamento dello sterzo di ottima qualità.

È possibile combinare le seguenti opzioni:

L'ambiente di lavoro è ottimizzato rimanendo tuttavia flessibile e facilmente modificabile per consentire altre operazioni.

Descrizione e utilità delle configurazioni

Le configurazioni dell'assieme consentono di mantenere un gruppo o una serie comune di progettazioni con un file di assiemi primario. Basandosi sul paradigma della iPart, tali configurazioni vengono denominate iAssembly e sono conosciute se è stata creata una famiglia di iPart. iAssemblies conserva una tabella in cui ciascuna riga rappresenta un membro e ciascuna colonna rappresenta un attributo univoco della configurazione.

È possibile modificare diversi aspetti di un assieme, tra cui l'inclusione e il posizionamento dei componenti, le proprietà della distinta componenti, i parametri e le proprietà. I membri possono essere molto simili tra loro, come ad esempio un paio di forbici normali e un paio di forbici per mancini o diversi come un'automobile a due ruote motrici e una a quattro ruote motrici.

Differenze tra le configurazioni e le rappresentazioni

Autodesk Inventor separa questi aspetti in strumenti distinti che forniscono un'incredibile flessibilità durante la progettazione. Le rappresentazioni sono un gruppo di modificatori applicati ad una progettazione di base o principale. Le rappresentazioni della vista, le rappresentazioni di posizione e le rappresentazioni Livello di dettaglio influiscono effettivamente sull'aspetto dell'assieme principale; vengono utilizzate per ottimizzare l'operazione di modellazione, convalidare la progettazione e creare una documentazione corretta.

Le configurazioni vengono utilizzate per conservare un gruppo di assiemi, ognuno caratterizzato da uno stato principale diverso. Le differenze possono riguardare le distinte componenti, i posizionamenti dei componenti e i valori dei parametri. Si tratta di vere e proprie definizioni dei membri e non di semplici modificatori rispetto ad un modello principale.

Uso combinato delle configurazioni e delle rappresentazioni

È possibile combinare configurazioni e tutte e tre le rappresentazioni in base alle esigenze. Per impostazione predefinita, tutti i membri ereditano le rappresentazioni presenti nella famiglia. Per un cilindro idraulico, ad esempio, vi possono essere tre rappresentazioni di posizione: estesa, chiusa e libera. Se tale cilindro è anche una famiglia di iAssembly contenente 6 membri, l'uso di queste rappresentazioni di posizione viene facilitato evitando di doverle ricreare per ogni singolo membro.

Vantaggi

Separando questi elementi in quattro tipi di modifica, è possibile comporre una vasta gamma di combinazioni in base alle esigenze, senza dovere ripetere le singole caratteristiche per ciascuna operazione eseguita.

Un esempio estremo può essere quello dell'impianto di sterzo. Se si dispone di 3 rappresentazioni della vista, 3 rappresentazioni di posizione, 2 livelli di dettaglio e solo 2 configurazioni, si potranno ottenere 36 combinazioni (3 x 3 x 2 x 2 = 36). L'operazione diventerebbe piuttosto complessa se si dovesse copiare ognuna delle impostazioni ogni volta che si esegue un'operazione che le richiede.

In Autodesk Inventor è necessario creare le rappresentazioni e le configurazioni solo una volta. Ognuna delle 36 combinazioni può essere eseguita mediante l'attivazione della rappresentazione appropriata nella configurazione corretta.

Inoltre, le modifiche al progetto sono associative. Se il fornitore statunitense della pompa dello sterzo deve essere rimpiazzato da un fornitore europeo, ad esempio, basta sostituirlo e tutte le rappresentazioni e le configurazioni conserveranno la relativa associatività.

Individuazione della rappresentazione da utilizzare

Consultare il grafico seguente in cui sono descritti l'uso e le aree di impatto dei vari tipi di rappresentazioni. Grazie a tali informazioni sarà possibile determinare il tipo e la combinazione di rappresentazioni da utilizzare.

  Rappresentazioni Rappresentazioni Rappresentazioni Configurazioni
Strumento Vista Posizione Livello di dettaglio iAssembly
Scopo Controllare la visibilità dei componenti, lo stato abilitato, le sostituzioni degli aspetti, la posizione dell'inquadratura, i filtri dell'elenco delle parti e la visibilità della geometria di lavoro Visualizzare assiemi in posizioni fisiche o stati diversi Controllare la visibilità e gestire il consumo di memoria sopprimendo i componenti o sostituendo una singola parte per rappresentare l'assieme Creare assiemi basati su tabella per famiglie di prodotti
Per gestire: Visibilità (e altri attributi elencati sopra), gruppi assieme codificati a colori Valore del vincolo, stato di fissaggio, valori dell'offset di posizione Soppressione dei componenti (caricamento/scaricamento dalla memoria), semplificazione degli assiemi (sostituti) Esclusione dei componenti (e altre proprietà di configurazione).
Rappresentazione mediante browser Disattivata (non disponibile) Testo in grassetto Barrato per componenti soppressi, non visualizzati in un sostituto. Cartella Tabella
Effetto sulla finestra grafica Visibile/Non visibile, Abilitato/Non abilitato (opaco/trasparente) Modifica la posizione dei componenti dell'assieme I componenti soppressi non sono visualizzati (riquadro d'ingombro visibile al passaggio del mouse). La parte singola è visualizzata se inclusa in una rappresentazione sostituta. Nel modello sono visualizzate le modifiche per riflettere la riga della tabella iAssembly attiva.
Effetto su una distinta componenti assieme ed elenco parti di Gestore disegno Sì (è possibile filtrare l'elenco parti in modo da visualizzare solo i membri della vista disegno) No No
Interessa il consumo di memoria del sistema Sì (vedere * nota) No Sì, rimuove dalla memoria i componenti soppressi Sì (impatto determinato dalla configurazione)
Accesso ai comandi di Gestore disegno Vista di base, Modifica vista Vista di base, Modifica vista (solo per Vista di base) Vista di base, Modifica vista (solo per Vista di base) Vista di base, Modifica vista (nella vista è possibile visualizzare qualsiasi configurazione definita)
Uso in Gestore disegno Creazione di viste personalizzate o speciali senza riconoscimento dell'assieme (inclusione/esclusione). Generazione di viste più veloce, applicazione di filtri all'elenco parti per visualizzare esclusivamente i membri della vista disegno Visualizzazione degli assiemi in posizioni diverse Soppressione dei dettagli, quali parti interne e/o componenti standard o semplificazione del modello per velocizzare la generazione di viste Documentazione di famiglie e varianti di assiemi
Nota: *Poiché per i componenti invisibili non vengono calcolate le linee nascoste, le rappresentazioni della vista consentono un minor consumo di memoria per la grafica ed una creazione della vista più rapida. Possono inoltre incidere sulla memoria del sistema. Se si carica una rappresentazione della vista in un assieme, non tutte le parti dei file invisibili vengono caricate in memoria. Tuttavia, se si attivano tutti i componenti, tutti i segmenti vengono caricati in memoria. Al termine del caricamento, la disattivazione della visibilità non consente di caricare alcuna parte del file dalla memoria. Sopprimere le rappresentazioni Livello di dettaglio per gestire il consumo di memoria.