Creare e riutilizzare iFeature in un file di parti.
- Categoria
-
Utenti esperti
- Tempo richiesto
-
30 minuti
- File delle esercitazioni usato
-
TSlot-begin.ipt, TSlot-table.ipt
Nota: Fare clic e leggere il file dell'esercitazione istruzioni di installazione in
http://www.autodesk.com/inventor-tutorial-data-sets-2014. Quindi, scaricare i set di dati dell'esercitazione e le istruzioni di installazione del file dell'esercitazione e installare i set di dati come indicato.
Si apprenderà come salvare una lavorazione esistente in un catalogo, renderla una iFeature controllata da tabella riutilizzabile e riutilizzarla in un file di parti.
Le iFeature consentono di ridurre gli errori e le rielaborazioni. Acquisire una volta sola le informazioni corrette, quindi riutilizzare il gruppo di lavorazioni appropriato.
Innanzitutto, estrarre e salvare una lavorazione intaglio a T in un catalogo di iFeature. Creare una iFeature per usare una tabella di parametri in cui vengono definite le dimensioni. Quindi aprire un file di modello della tabella e aggiungere un intaglio a T di determinate dimensioni mediante l'iFeature. L'intaglio a T e la tabella fungono da elemento di montaggio per il gruppo di dati del morsetto cilindrico.
Obiettivi
- Estrarre una lavorazione esistente e salvarla in un catalogo di iFeature.
- Creare una iFeature per usare una tabella di parametri.
- Aggiungere una iFeature ad una parte.
- Salvare le risorse riutilizzando le iFeature.
Prerequisiti
- Completamento delle esercitazioni Parti 1 e Parti 2.
- Conoscenza del materiale trattato nella Guida introduttiva in formato PDF e nell'argomento Introduzione della Guida in linea.
- Nella scheda Schizzo della finestra di dialogo Opzioni applicazione, verificare che l'opzione Proiezione automatica spigoli per la creazione e la modifica dello schizzo non sia selezionata.
Suggerimenti per la navigazione
- Utilizzare il pulsante Avanti o Indietro per passare alla pagina successiva o tornare a quella precedente.
Avanti