Durante la creazione dell'assieme si eseguono attività quali il posizionamento di componenti, la creazione di lavorazioni, la serializzazione di componenti, la creazione di schizzi e altre ancora. La natura stessa di questo processo di design può rendere difficoltoso l'ordinamento delle operazioni in modo che il browser Modello comunichi adeguatamente l'intento progettuale. Può inoltre risultare difficile comprendere il ruolo svolto da ciascun nodo del browser nell'assieme, specie se non si è scelto di rinominare i nodi modificando i valori di default. Tali aspetti vanno considerati mano a mano che le dimensioni e la complessità dei modelli di assieme aumentano. Risulta più difficile per gli altri utenti capire la composizione del modello, e persino il progettista originale potrebbe avere difficoltà ad interpretare alcuni aspetti.
Le cartelle del browser definite dall'utente sono strumenti di organizzazione che consentono di raggruppare i nodi nel browser assiemi. È possibile creare cartelle del browser in base alla metodologia desiderata e raggruppare i nodi del browser all'interno di tali cartelle. Ad esempio è possibile creare cartelle sulla base del settore di produzione, del fornitore, dei materiali, del tipo di lavorazione e così via. Le cartelle consentono di organizzare il browser assiemi in modo da comunicare meglio l'intento progettuale e da migliorare il flusso di lavoro.
Le cartelle definite dall'utente sono rappresentate da icone particolari(cartella aperta: ; cartella chiusa:
) e possono essere aperte e chiuse esattamente come le altre cartelle del browser di Inventor.