Le geometrie di lavoro adattive consentono di gestire le relazioni tra le lavorazioni geometriche e i componenti in un assieme.
Nell'illustrazione, il piano di lavoro creato nel file di parti del tubo è vincolato alla faccia di un'altra parte. Anche se il piano di lavoro "appartiene" al file di parti del tubo, non dipende dalla geometria del tubo.
L'estremità del tubo termina sul piano di lavoro sfalsato dalla faccia della parte. Il piano di lavoro nella parte del tubo è adattivo in quanto la lunghezza del tubo cambia se la faccia associata viene spostata.
Sia le geometrie di lavoro adattive che quelle non adattive possono essere:
Una geometria di lavoro adattiva non è vincolata alla geometria, e può essere posizionata rispetto alla geometria di altre parti. Una geometria di lavoro non adattiva mantiene una relazione costante con la geometria usata per crearla, ad esempio una distanza di offset.
In un assieme, una geometria di lavoro è adattiva perché viene creata in un file di parti ma dipende dalla geometria dell'altra parte. Ad esempio, quando un piano di lavoro viene usato come piano di terminazione per una lavorazione estrusa, la profondità dell'estrusione può cambiare se la parte di origine viene spostata. Poiché la geometria di lavoro è vincolata alla parte di origine, quando questa viene spostata l'estrusione si estende o si contrae.
Le geometrie di lavoro adattive vengono usate per creare o modificare una parte localmente in un assieme.
Le geometrie di lavoro adattive sono utili negli assiemi per creare tubi, condotte, cavi e conduttori. Generalmente, dopo aver aperto un file di parti, si creano le geometrie di lavoro adattive usando le parti esistenti come riferimento. Le geometrie di lavoro consentono di creare linee 3D per gli schizzi della traiettoria usati negli sweep 3D.
Utilizzare i punti finali delle linee 3D e includere la geometria da schizzi 2D, gli spigoli del modello, i vertici e i punti di riferimento adattivi per determinare la forma di una traiettoria di sweep 3D.
Per creare delle geometrie di lavoro adattive in una parte esistente è necessario disporre dei privilegi di scrittura per il file. Se si crea un nuovo file di parti per contenere le geometrie di lavoro adattive, è possibile usare componenti esistenti per riferimento, ma non è necessario disporre dei privilegi di scrittura per i file di riferimento.
Per modificare lo stato di una geometria di lavoro, fare clic su di essa nel browser con il pulsante destro del mouse. Selezionare Fissato per fissare la posizione della geometria di lavoro e disattivarne lo stato di adattività. Per rendere adattiva la geometria di lavoro, rimuovere il segno di spunta Fissato.