Utilizzare la funzione Forza sconosciuta per calcolare, per un gruppo di posizioni, la forza, il momento o il cilindro necessario per mantenere un meccanismo in equilibrio statico. Tutte le influenze esterne vengono considerate, ovvero gravità, molla, forze del giunto o esterne, e così via. Il meccanismo deve includere un singolo grado di mobilità .
È possibile esaminare una successione di posizioni definendo il grado di libertà di uno dei giunti del meccanismo e specificando il numero di posizioni.
Un vettore giallo viene visualizzato nella finestra grafica per mostrare la direzione della forza o del momento.
Il vettore viene orientato nella finestra grafica. È possibile alternare la sua direzione e fissarla durante tutti i calcoli.
Un vettore giallo che rappresenta la forza viene visualizzato nella finestra grafica.
Nella casella Posizione iniziale viene visualizzata la posizione iniziale del grado di libertà selezionato. Questo valore non può essere modificato.
L'impostazione predefinita è 100 fasi.
Il valore predefinito è 0.01.
Verrà automaticamente aperto Output grafico e visualizzata la variabile fr'?' o mm'?' (per la forza o il momento cercati) nella directory Forza sconosciuta.