Informazioni sull'esercitazione

Creare assiemi e componenti utilizzando la Progettazione dal generale al particolare.

Categoria

Utenti esperti

Tempo richiesto

60 minuti

File delle esercitazioni usato

Seat Adjust Layout.ipt

Nota: Fare clic e leggere il file dell'esercitazione istruzioni di installazione in http://www.autodesk.com/inventor-tutorial-data-sets-2014. Quindi, scaricare i set di dati dell'esercitazione e le istruzioni di installazione del file dell'esercitazione e installare i set di dati come indicato.

In questa esercitazione vengono esaminati aspetti della progettazione dal generale al particolare per un sedile auto elettrico. Verranno utilizzati uno scheletro, dei blocchi di schizzo e la funzionalità Crea componenti. Verrà inoltre modificato lo scheletro per dimostrare l'associatività.

Uno scheletro è uno schizzo 2D all'interno di un file di parti. Lo schizzo 2D utilizza la geometria dello schizzo per raffigurare i componenti e le configurazioni del progetto. Lo scheletro è il documento principale del progetto e ne consente il controllo associativo, dal generale al particolare.

Una volta completato lo scheletro, utilizzare i comandi Crea componenti e Crea parte per derivare blocchi di schizzo selezionati in nuovi file di parte e di assieme. Viene mantenuta l'associatività tra lo scheletro e i nuovi file, in modo che i modelli 3D vengano aggiornati con le modifiche apportate ai rispettivi blocchi di schizzo. In Crea componenti, le modifiche apportate alla disposizione dei componenti non richiedono aggiornamenti dei modelli 3D. Questa utile funzionalità elimina le revisioni non necessarie dei documenti di progetto.

In questa esercitazione verrà aperta una parte scheletro con geometria dello schizzo 2D esistente.

Obiettivi

Prerequisiti

Suggerimenti per la navigazione

Avanti