Materiali in PPE

PPE/PPO (miscele di etere di polifenilene) sono materiali termoplastici tecnici resistenti a temperature elevate. A causa dell'elevata temperatura di transizione vetrosa (circa 210 °C), i PPE vengono spesso mescolati con altri polimeri per accrescere la lavorabilità.

Applicazioni tipiche

Condizioni di lavorazione dello stampaggio ad iniezione

Essiccazione dell'ambiente

Si consiglia l'essiccazione prima dello stampaggio per circa 2-4 ore a 100 °C. I PPE presentano limitati livelli di assorbimento di umidità e generalmente possono essere sottoposti a stampaggio appena ricevuti.

Temperatura di fusione

240-320 °C Temperature più elevate sono adoperate per qualità con livelli di PPE superiori.

Temperatura stampaggio

60-105 °C

Pressione di iniezione del materiale

60-150 MPa

Canali di alimentazione e punti di iniezione

È possibile utilizzare tutti i punti di iniezione, ma sono preferibili l'iniezione a linguetta e l'iniezione ventilata.

Proprietà chimiche e fisiche

Il PPE o etere di polifenilenene, anche noto come PPO, è poli(etere 2,6-dimetil-1,4-fenilene). Il PPE allo stato puro è difficile da elaborare. Per risolvere questo problema, i PPE commerciali vengono uniti con altri materiali termoplastici, ad esempio polistirene/polistirene ad alta resistenza o nylon.

È possibile ottenere proprietà diverse a seconda delle proporzioni tra il PPE e il materiale con cui è miscelato.

Le miscele con nylon (PA 6/6) garantiscono una maggiore resistenza chimica e sopportano bene le temperature elevate. L'assorbimento di acqua è limitato e i prodotti stampati registrano un'eccellente stabilità dimensionale.

Le miscele con polistirene sono amorfe, mentre le miscele con nylon sono cristalline. L'aggiunta di fibre di vetro riduce i livelli di ritiro allo 0,2%. Questi materiali presentano eccellenti proprietà dielettriche e un limitato coefficiente di espansione termica.

Il livello di viscosità della miscela dipende dal rapporto tra i componenti nella miscela: livelli di PPE più elevati producono una viscosità più elevata.