L'interoperabilità dei dati DWG è flessibile ed è utilizzabile in vari modi. Alcuni esempi di flussi di lavoro vengono riportati di seguito. I flussi di lavoro relativi alla visualizzazione, alla stampa e alla misurazione utilizzano procedure standard di AutoCAD e Autodesk Inventor e non vengono descritti nella presente sezione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida di AutoCAD e Autodesk Inventor.
Nuovo.
Salva. Per impostazione predefinita, il disegno viene salvato come un disegno di Autodesk Inventor (.dwg).
Nuovo.
Salva.
Salva con nome. Al momento della creazione di un disegno mediante il comando Nuovo disegno nella barra degli strumenti Accesso rapido, usare l'opzione riportata di seguito per specificare il tipo di file .idw o .dwg come impostazione di default:
gruppo Opzioni
Opzioni applicazione
scheda Disegno.
Salva con nome
Salva copia con nome. I blocchi vista vengono creati per ogni vista di base e vista proiettata in un foglio di disegno DWG quando il disegno DWG viene salvato. Nei blocchi vista vengono visualizzati i browser nella cartella dei blocchi di AutoCAD in Risorse disegno.
Il punto di inserimento di default per un blocco vista è specificato dall'impostazione Punto di inserimento della vista nella scheda Disegno della finestra di dialogo Opzioni applicazione.
Per inserire un blocco vista
Per modificare il punto di inserimento di un blocco vista esistente
Per modificare il punto di base dello spazio modello
gruppo Crea
Definisci nuovo punto di base
. Autodesk Inventor consente di creare blocchi di AutoCAD con nome relativi alle viste del disegno, agli schizzi e alle viste senza modello posizionati. È possibile riutilizzare questi blocchi in AutoCAD utilizzando i normali comandi dei blocchi di AutoCAD.
I blocchi di visualizzazione sono accessibili e visualizzabili mediante DesignCenter di AutoCAD e la finestra di dialogo Inserisci blocco.