Aggiunta di lavorazioni alla parte derivata

Uno dei vantaggi delle parti derivate è rappresentato dalla possibilità di utilizzare tali parti per ricavarne rapidamente la geometria di base. È quindi possibile aggiungere nuove lavorazioni a tale geometria di base. Di fatto si utilizza la geometria del file di origine come punto di partenza per il lavoro di progettazione. Allo stesso tempo si mantiene lo stato del progetto del file di origine. Esiste un collegamento associativo a senso unico tra il file di origine e la parte derivata. Tutte le modifiche apportate al file di origine possono essere applicate alla parte derivata, tuttavia le modifiche apportate alla parte derivata non vengono applicate al file di origine.

In questa parte dell'esercizio si aggiungono fori alla parte derivata.

  1. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Modello 3D gruppo Modifica Foro , o fare clic con il pulsante destro e selezionare Foro dal menu comandi frequenti.

    Per impostazione predefinita, per le posizioni dei fori vengono selezionati i punti di schizzo nello schizzo incluso.

  2. Modificare il diametro del foro portandolo a 20 mm.
  3. Selezionare Tutte le facce nel campo Terminazione.
  4. Fare clic su OK.
  5. Salvare il file. Utilizzare il nome di file derive_test.

Indietro | Avanti