È possibile creare parti e sottoassiemi nei file di parti oppure direttamente all'interno dei file di assiemi. Le lavorazioni dei componenti vengono create come schizzi che possono essere dotati di quote complete o parziali. Per specificare il volume della lavorazione, è possibile utilizzare i comandi per la creazione delle lavorazioni e inserire i valori chiave. Per ridimensionare le lavorazioni, è possibile modificare i valori della quota, specificare diversi angoli o metodi di terminazione o ridefinirli attraverso le relazioni con altre lavorazioni.
Quando si modifica un componente di Autodesk Inventor in un assieme, vengono apportate modifiche a tutte le ricorrenze del componente nel file di origine e negli altri assiemi. Per realizzare una versione personalizzata di un componente in un solo assieme, salvare il componente in un file di parti con un nome diverso.
In un assieme, i vincoli posizionano i componenti l'uno rispetto all'altro. Per adattare facilmente i componenti l'uno all'altro, è possibile includere delle geometrie di lavoro durante la creazione dei componenti. Ad esempio, posizionare un asse di lavoro sul centro di un cilindro. Posizionare il centro di un foro per allineare, durante la produzione, i componenti lungo i rispettivi assi centrali di allineamento.