
- Nella barra multifunzione fare clic sulla Scheda Assembla
gruppo Componente
Crea .
- Per creare un componente virtuale: selezionare l'opzione Componente virtuale. Alcune finestre di dialogo sono disabilitate. Viene inserito soltanto il nome del componente della struttura distinta componenti di default. Selezionare la struttura distinta componenti per il componente virtuale dall'elenco struttura della distinta componenti di default.
Nota: Un componente virtuale è un componente che non richiede alcuna modellazione di geometria né alcun file.
Per creare un componente
- Nella finestra di dialogo Crea componente locale, specificare le informazioni relative al file e alla rispettiva posizione:
- Nella sezione Nome nuovo file, digitare un nome. Se il nome non viene specificato, viene creato un nome di default.
- Specificare il modello da usare per creare la nuova parte.
- Nella sezione Posizione nuovo file, individuare una cartella il cui percorso sia specificato nel progetto dell'assieme.
Se si specifica una cartella non inclusa nel progetto, alla successiva apertura dell'assieme Autodesk Inventor potrebbe non trovare il file.
- Selezionare la struttura distinta componenti di default.
Nota: A livello di istanza del componente, è possibile fare in modo che la struttura sia Riferimento.
- Selezionare la casella di controllo per inserire un vincolo coincidente tra il piano dello schizzo e la faccia o il piano selezionato nell'assieme. Se non si intende creare il vincolo automatico, deselezionare la casella di controllo.
- Specificare le modalità di posizionamento del piano dello schizzo della nuova parte. Scegliere una delle seguenti opzioni:
- Selezionare una faccia di un componente o un piano di lavoro su cui eseguire lo schizzo.
- Fare clic nello spazio vuoto per creare la parte con lo stesso orientamento ed origine dell'assieme di destinazione.
- Fare clic sul punto di origine dell'assieme di destinazione o su qualsiasi ricorrenza di un componente. Questa azione consente di orientare la nuova parte verso la rotazione e la traslazione della selezione.
Se si desidera, è possibile usare Proietta geometria per proiettare la geometria dalla parte al nuovo schizzo della parte.
- Per riorientare la vista dello schizzo, fare clic su
scheda Vista
gruppo Navigazione
Visualizza faccia
.
- Per creare uno schizzo su una faccia o un piano selezionato, usare i comandi della scheda Schizzo.
- Per creare una lavorazione usando il nuovo schizzo, selezionare Estrusione, Rivoluzione, Loft o Sweep.
- Continuare a selezionare le facce su cui eseguire gli schizzi e aggiungere le nuove lavorazioni in base alle esigenze.
Una volta completata la parte, fare clic su Torna o fare doppio clic sull'assieme di primo livello nel browser per riattivare l'ambiente di assiemi.
Nota: Se si proietta la geometria da una parte dell'assieme, è possibile rendere la nuova parte associativa. Seleziona
scheda Strumenti
gruppo Opzioni
Opzioni applicazione

scheda Assieme, quindi selezionare la casella di controllo Abilita proiezione geometria spigolo/linea chiusa associativa durante la modellazione locale. Gli schizzi che contengono geometria proiettata vengono visualizzati nel browser come simboli di riferimento nidificati sotto il simbolo di schizzo.
Nota sui modelli
Quando viene creata una parte locale, è possibile selezionare il modello che si desidera utilizzare. Se si specifica un nome di file con un'estensione differente rispetto al modello, il nome di file viene visualizzato in rosso.
Quando si fa clic su Cerca posizione nuovo file: