Guida nella procedura per definire le informazioni di progetto, quali le posizioni di modelli, stili, configurazioni del Centro contenuti e il mappaggio del Vault.
Nella finestra dell'applicazione attiva, fare clic su
Gestione
Progetti. Nell'Editor progetti fare clic su Nuovo.
Nel menu Start di Microsoft Windows, scegliere Programmi Autodesk
Autodesk Inventor [versione]
Strumenti
Editor progetti. Nell'Editor progetti fare clic su Nuovo.
Se Autodesk Vault Basic non è installato, o non si seleziona Abilita creazione di tipi di progetto esistenti in Opzioni applicazione, scheda Generale, è possibile creare unicamente un progetto utente singolo.
Tutti i progetti utilizzano percorsi relativi e posizionano il file di progetto (.ipj) nella directory principale (".\").
Se Autodesk Vault Basic è installato, crea un progetto del Vault con un'area di lavoro e una o più librerie.
I progettisti estraggono i file, li modificano in un'area di lavoro personale e li archiviano di nuovo nel Vault. Altri aggiornano i file per vedere le modifiche. Offre query di database, accesso alle configurazioni non recenti e altre utilità.
Crea un progetto principale che specifica un gruppo di lavoro in cui sono memorizzati i file condivisi dall'intero team di progetto. Consente di specificare una o più librerie e imposta il tipo di progetto su Semi-isolato.
Crea un progetto personale che include il progetto principale e specifica un'area di lavoro. Un progetto principale consente di definire le posizioni condivise (gruppo di lavoro). Un progetto personale per ciascun progettista include il progetto principale e un'area di lavoro personale. I percorsi del gruppo di lavoro e delle librerie vengono ereditati dal progetto principale.
Crea un progetto condiviso da tutti i membri del team di progettazione. Un progetto principale consente di definire le posizioni condivise (gruppo di lavoro) e una o più librerie. Un progetto personale per ciascun progettista include il progetto principale e un'area di lavoro personale.
Valida soluzione per piccoli team di progettazione con ruoli ben definiti.
Il tipo di progetto di default. Consente di creare un progetto con un'area di lavoro in cui sono ubicati i file di dati, nessun gruppo di lavoro e una o più librerie.
Si lavora individualmente.
Specifica un nome e crea un progetto.
Crea un percorso di gruppo di lavoro (per file condivisi) o di un'area di lavoro (per le modifiche personali), a seconda del tipo di progetto. Visualizza la posizione della nuova sottocartella dal nome univoco della cartella dei progetti (dove si trova il file IPJ). Se si modifica il nome di default, viene alterato anche il nome della cartella, a meno che non si selezioni una specifica cartella. In questo caso, il programma usa il nome della cartella individuata e non ne crea una nuova.
Visualizza il percorso della sottocartella che rappresenta il gruppo di lavoro o l'area di lavoro e che indica la posizione del nuovo file di progetto (.ipj).
Quando il tipo di progetto corrisponde a un'area di lavoro semi-isolata, specifica la posizione di un file di progetto da aggiungere nella categoria File incluso. È possibile accettare o modificare il percorso oppure fare clic su Sfoglia per passare ad una posizione differente.
Specifica le librerie da includere nel nuovo progetto. Questa opzione è disponibile per tutti i progetti, ad eccezione di quelli semi-isolati, che ereditano le librerie dal progetto principale semi-isolato.
Elenca tutte le librerie nei progetti esistenti e le rispettive posizioni. Per aggiungere librerie al nuovo progetto, selezionare una o più librerie nell'elenco e fare clic su Aggiungi.
Elenca le librerie e le rispettive posizioni da includere nel nuovo progetto. Per rimuovere le librerie dal progetto, selezionare una o più librerie dall'elenco e fare clic su Rimuovi.
Visualizza il percorso della libreria selezionata.