Rispetto alle funzioni tradizionali di collegamento automatico al percorso di Autodesk Inventor Professional 10 o versione precedente, la nuova funzionalità di schizzo del percorso nella versione corrente fornisce numerosi strumenti innovativi. Se utilizzati in combinazione con il collegamento automatico al percorso, questi strumenti forniscono un controllo flessibile sugli schizzi del percorso.
Se si sta eseguendo l'aggiornamento da Autodesk Inventor Professional 10 o versioni precedenti alla versione corrente, è utile comprendere chiaramente il flusso di lavoro avanzato di creazione del percorso. Per informazioni dettagliate, vedere Creazione di percorsi di tubazioni rigide e di tubature con pieghe.
Il browser Modello per i percorsi rigidi è stato ottimizzato. I percorsi di tubature con piega presentano funzionamenti simili ai percorsi di tubazioni rigide.
Osservare le modifiche al livello del percorso tra le versioni:
Per passare all'ambiente di modifica schizzo 3D sottostante, attivare il percorso per abilitare i comandi Schizzo 3D.
I punti di percorso rigido precedentemente calcolati automaticamente sono migrati in una regione del percorso automatico con punti di percorso rientrati. Durante la migrazione, ai segmenti intermedi del percorso non viene applicato alcun vincolo o quota di schizzo 3D. I miglioramenti alle aree del percorso automatico comprendono:
I punti di percorso rigido precedentemente inseriti e selezionati manualmente dalla geometria dell'assieme, sono migrati in punti di percorso di schizzo. Durante la migrazione, i vincoli di schizzo 3D vengono applicati ai punti e ai segmenti del percorso coinvolti, se esistenti. Utilizzare il comando Mostra vincoli per verificarli.
Per i percorsi derivati migrati, il browser rimane invariato tranne che per i nodi Origine, 3D Sketch, Fine della parte, che sono stati eliminati. Una volta interrotto il collegamento tra il percorso derivato e lo schizzo di base, il percorso derivato diventa una serie di segmenti del percorso di schizzo.