Copia dei componenti di assiemi

Il comando Copia consente di creare una copia o una nuova istanza dei componenti di assieme selezionati.

È possibile creare copie dell'intero assieme in fase di modifica o di un sottogruppo di componenti. Il comando consente inoltre di escludere componenti e, mediante la finestra di dialogo Copia componenti: nomi file, è possibile generare nomi di file dai componenti copiati.

Vengono ricreati gli attributi dell'assieme di origine, compresi i vincoli, le serie, le rappresentazioni e lo stato flessibile. Lo stato di adattività non viene ricreato.

  1. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Assembla gruppo Serie Copia .
  2. Nella finestra grafica o nel browser assiemi, selezionare i componenti da copiare. I componenti selezionati vengono elencati nel browser della finestra di dialogo Copia componenti: Stato.
  3. Utilizzare i pulsanti Stato in alto nella finestra di dialogo per modificare in modo rapido lo stato di tutti i componenti selezionati. È inoltre possibile fare clic su un'icona di stato accanto ad un singolo componente e scorrere le opzioni di stato.

    Crea una copia del componente. Ogni componente copiato viene salvato in un nuovo file, non associativo al file di origine.

    Crea un'istanza nel file di assiemi corrente o nel nuovo file di assiemi.

    Consente di rimuovere il sottoassieme o la parte dall'operazione di copia.

  4. Se opportuno, fare clic su Altro e annullare la selezione nella casella di controllo Riusa parti standard e standard aziendali per abilitare la copia di componenti della libreria e le iPart.
  5. Fare clic su Avanti per aprire la finestra di dialogo Copia componenti: nomi file.
  6. Nella finestra di dialogo Copia componenti: Nome file, verificare i file copiati e apportare le modifiche necessarie:
    • Fare clic nella casella Nuovo nome per modificare il nome file. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla colonna Nuovo nome e selezionare Trova per cercare tra i nomi di file elencati, oppure selezionare Sostituisci per trovare e sostituire una stringa.
    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla casella Posizione file per cambiare la posizione da Percorso di origine ad Area di lavoro o a Percorso utente. Se si seleziona Percorso utente, fare clic sulla casella Posizione file e impostare il percorso.

      Come norma generale, mantenere la posizione di default in modo da poter localizzare il file quando si apre nuovamente l'assieme.

  7. Nella casella Schema denominazione, effettuare le operazioni seguenti:
    • Selezionare la casella di controllo Prefisso, quindi specificare un prefisso, se necessario.
    • Selezionare la casella di controllo Incremento per aggiungere un indice a tutti i file. I file che dispongono già di un indice vengono incrementati di uno.
    • Accettare il suffisso predefinito (_CPY) o specificare un suffisso diverso, se necessario. Deselezionare la casella di controllo per rimuovere il suffisso.
  8. Fare clic su Applica per aggiornare i nomi dei file. Se necessario, fare clic su Ripristina per tornare ai valori originali.
  9. Nella casella Destinazione componente, selezionare una delle opzioni seguenti:
    • Fare clic su Inserisci in assieme per posizionare i componenti nel file di assieme corrente.
    • Fare clic su Apri in nuova finestra, per aprire un nuovo file di assiemi.
  10. Per modificare lo stato o selezionare nuovi componenti, fare clic su Ritorna alla selezione. In caso contrario, fare clic su OK per accettare e chiudere la finestra di dialogo.
Nota: