Ambiente di simulazione

Comandi di simulazione

È possibile eseguire una simulazione di assiemi mobili grossi e complessi accoppiati con centinaia di parti mobili articolate. Autodesk Inventor Simulation offre:

Presupposti della simulazione

I comandi di simulazione dinamica offerti in Autodesk Inventor Simulation fungono da supporto nelle fasi di creazione e sviluppo e nella riduzione del numero di prototipi. Tuttavia, poiché nella simulazione si utilizza un'ipotesi, fornisce solo un'approssimazione del funzionamento osservato nei meccanismi reali.

Interpretazione dei risultati della simulazione

Per evitare calcoli che possono condurre all'errata interpretazione dei risultati o a modelli incompleti che provocano un funzionamento inusuale, o che addirittura rendono impossibile il calcolo della simulazione, prestare attenzione alle regole che si riferiscono a:

Parametri relativi

Autodesk Inventor Simulation fa uso di parametri relativi. Ad esempio, le variabili di posizione, la velocità e l'accelerazione forniscono una descrizione diretta del movimento di una parte secondaria rispetto alla parte principale attraverso il grado di libertà (GDL) del giunto che le collega. Ne risulta che è necessario selezionare con attenzione la velocità iniziale di un grado di libertà.

Masse coerenti e inerzia

Accertarsi che il meccanismo funzioni correttamente. Ad esempio, massa e inerzia del meccanismo devono essere dello stesso ordine di intensità. L'errore più comune è costituito dall'errata definizione della densità o del volume delle parti CAD.

Continuità delle leggi

I calcoli numerici sono sensibili alle discontinuità nelle leggi imposte. Mentre una legge di velocità definisce una serie di rampe lineari, l'accelerazione è necessariamente discontinua. Analogamente, quando si utilizzano i giunti a contatto, è preferibile evitare i profili o i contorni con spigoli retti.

Nota: L'utilizzo di piccoli raccordi divide lo spigolo, semplificando di conseguenza il calcolo.

Indietro | Avanti