Suggerimenti per l'aggiornamento e il salvataggio dei file

La modifica di un assieme durante la fase di progettazione implica generalmente l'aggiunta e il posizionamento di nuovi componenti, il cambiamento della posizione di quelli collocati precedentemente o la modifica delle relazioni che possono provocare il ridimensionamento o lo spostamento delle parti adattive.

Quando si apre un assieme i cui componenti sono stati modificati, un messaggio richiede all'utente se desidera eseguire l'aggiornamento. In caso di risposta affermativa, i componenti dell'assieme verranno ricalcolati in modo da riflettere le modifiche apportate alle singole parti o ai sottoassiemi dopo l'ultima volta che il file è stato aperto. In caso di risposta negativa, è possibile utilizzare la funzione Aggiorna in un secondo tempo. GUID-3E0794C5-75B4-4425-8163-45FCCF8597B3.htm#GUID-3E0794C5-75B4-4425-8163-45FCCF8597B3__WS1A9193826455F5FFA22B9C111B3787332-3B29

Nota: Ogni volta che si esegue l'operazione Aggiorna componenti standard mediante Programmazione operazioni, eseguire il comando Aggiorna in Inventor. Mediante il comando Aggiorna vengono applicate a tutte le ricorrenze delle parti le modifiche apportate dall'operazione alle parti standard.

Quando salvare le modifiche

Nota: Per default il timer globale delle sessioni di Inventor visualizza un promemoria di salvataggio ogni 30 minuti. Nella scheda Salva di Opzioni applicazione, è possibile reimpostare l'intervallo di tempo da 1 minuto a 9999 minuti.

Dove salvare le modifiche

Quando si sceglie Salva o Salva tutto, le modifiche apportate ai file vengono applicate ai file originali nelle cartelle iniziali. Se si specificano un nome di file o una cartella diversi, viene creato un nuovo file in cui memorizzare le modifiche e il file originale rimane immutato.

I tipi di file usati nel processo di progettazione di assiemi hanno le seguenti estensioni:

Linee guida per l'uso di Annulla

Utilizzare Annulla per tentare nuove soluzioni evitando una parte dei rischi:

Quando utilizzare l'opzione Posticipa aggiornamento

Spesso si vorrebbero vedere immediatamente i risultati delle modifiche effettuate e dei cambiamenti apportati alle posizioni dei componenti. Tuttavia, ad esempio quando si posizionano numerosi vincoli, potrebbe essere utile ritardare l'aggiornamento. Quando è attivata l'opzione Posticipo aggiornamenti, è possibile posizionare numerosi vincoli, ma i componenti non verranno riposizionati finché non si fa clic su Aggiorna.

L'opzione Posticipo aggiornamenti viene impostata nella scheda Assieme della finestra di dialogo Opzioni.

Spostarsi nel browser dopo la modifica

Negli assiemi di grandi dimensioni, potrebbe essere modificato un componente nidificato in profondità nel browser (struttura dell'assieme). Al termine della modifica, è possibile selezionare rapidamente un assieme di livello superiore.

Selezionare una delle opzioni seguenti per specificare la posizione in cui si desidera proseguire la modifica. Nella barra degli strumenti Accesso rapido: