- Nel browser o nella finestra grafica, selezionare la lavorazione da eliminare.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Elimina.
- Nella finestra di dialogo Elimina lavorazioni, specificare quali lavorazioni, schizzi o geometrie di lavoro dipendenti eliminare o conservare:
Per schizzi incorporati, lavorazioni di superficie e geometrie di lavoro delle lavorazioni selezionate:
- Per eliminare automaticamente gli schizzi e le lavorazioni incorporate dalle lavorazioni selezionate, fare clic su OK.
- Per conservare gli schizzi e le lavorazioni incorporate, deselezionare la casella di controllo, quindi fare clic su OK.
Per schizzi e lavorazioni dipendenti:
- Per eliminare automaticamente gli schizzi e le lavorazioni che dipendono dalle lavorazioni selezionate, fare clic su OK.
- Per conservare gli schizzi e le lavorazioni, deselezionare la casella di controllo, quindi fare clic su OK.
Per le geometrie di lavoro dipendenti:
- Per eliminare automaticamente geometrie di lavoro dipendenti sulla lavorazione selezionata, fare clic su OK.
- Per conservare le geometrie di lavoro, deselezionare la casella di controllo, quindi fare clic su OK.
Se conservata, la geometria dipendente dalla lavorazione eliminata viene fissata.
È possibile spostare gli schizzi su un nuovo piano dello schizzo e riutilizzarli in una lavorazione, oppure riposizionare le lavorazioni conservate utilizzando vincoli o quote.
Eliminazione di lavorazioni sotto il contrassegno fine parte
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul contrassegno fine parte e selezionare Elimina tutte le lavorazioni sotto la fine della parte.