La visualizzazione grafica di un modello viene considerata come una vista del modello o una scena. La vista si basa sulle impostazioni specificate in stili di visualizzazione, piano di base, riflessi fissi, ombre, illuminazione e proiezione inquadratura.
Nel Blocco note del progetto, è possibile modificare lo stile di visualizzazione di una singola vista o di tutte le viste della nota.
Le scene, ovvero quanto viene visualizzato nell'area di disegno, vengono visualizzate utilizzando il rendering hardware o il rendering software. Il rendering hardware è ottimizzato per l'utilizzo durante la progettazione e il lavoro con i dati. Il rendering software è stato ottimizzato per fornire un ambiente di visualizzazione intenso in tempo reale e utilizza i principali processori disponibili sui computer.
I riflessi sul piano di base conferiscono profondità e quota alla vista modello. Visualizzano dettagli non visibili nell'angolazione di inquadratura corrente.
È possibile attivare i Riflessi sul piano di base per i documenti attivi, per ogni singolo documento o per tutti i modelli aperti. Utilizzare le impostazioni di Opzioni applicazione per applicare tali effetti a tutti i modelli.
L'illuminazione ha un impatto notevole sull'aspetto di un modello e gioca un ruolo importante nella comunicazione del progetto. Combinando luminosità, direzione e colore della luce è in effetti possibile valorizzare e mettere in risalto il progetto. L'illuminazione ha inoltre un'incidenza sulle ombre nella scena.
Gli stili di illuminazione supportano l'illuminazione basata su immagini e consentono di visualizzare il modello in un ambiente circostante. La scelta di una luce complementare e l'ottimizzazione dello stile sono elementi importanti per ottenere una visualizzazione di qualità. Ogni documento supporta uno stile di illuminazione attivo, che è possibile modificare. Prima di modificare uno stile di illuminazione, visualizzare le opzioni di ombreggiatura da utilizzare per garantire la fedeltà del progetto.
Per ulteriori informazioni, consultare l'argomento Stili di illuminazione.
È possibile migliorare l'aspetto e la chiarezza del modello applicando ombre sul piano di base, ombre all'oggetto e ombre ambientali, singolarmente o come insieme. Ad esempio, si potrebbero utilizzare le ombre ambiente e oggetto quando si lavora su forme complesse per mettere in evidenza dettagli impercettibili. Le ombre sul piano di base possono fornire un effetto di orientamento. Il risultato più realistico si ottiene attivando tutte le opzioni relative alle ombre.
Durante la modellazione, è possibile disattivare la visualizzazione di texture nelle operazioni di modellazione delle superfici solide, per ridurre la complessità della superficie. Vedere Texture attivate e Texture disattivate.
I tipi di proiezione disponibili sono due, ovvero ortogonale e prospettica. Durante la modellazione, la proiezione ortogonale risulta spesso più semplice da utilizzare. Per la creazione di immagini realistiche, la proiezione risulta quella prospettica più adeguata.
Le viste di sezione tagliano graficamente porzioni di un modello per visualizzare le lavorazioni interne.
Le opzioni dell'applicazione consentono di controllare l'aspetto della vista iniziale. È possibile specificare che tutti i documenti vengano aperti con uno specifico stile di visualizzazione oppure scegliere uno stile di visualizzazione per ogni documento. Ogni documento può includere specifici parametri relativi all'aspetto della visualizzazione per gli elementi menzionati. Utilizzare il controllo dell'aspetto dei documenti per aprire qualsiasi documento con lo stile da visualizzare, indipendentemente dal modo in cui gli altri modelli sono visualizzati.
È possibile sostituire temporaneamente gli elementi della vista utilizzando i controlli disponibili nella scheda Vista della barra multifunzione, nel gruppo Aspetto. Le modifiche apportate tramite la barra multifunzione sostituiscono temporaneamente gli elementi della scena e non vengono salvate con le impostazioni di aspetto dell'applicazione o del documento.
I punti di accesso alle impostazioni degli effetti visivi, ad esempio stili di illuminazione, ombre e così via, si trovano nella parte inferiore di ogni elenco. Fare clic su Impostazioni per aprire la finestra di dialogo basata sul documento per quell'effetto visivo. Le modifiche apportate vengono visualizzate immediatamente nel documento e diventano permanenti al salvataggio delle impostazioni.