Progetti - Parti di Mechanical Desktop

È possibile memorizzare le parti di Autodesk Mechanical Desktop nelle librerie dei progetti. Le parti di Mechanical Desktop sono collegate agli assiemi di Autodesk Inventor tramite un file speciale detto file proxy. Il file proxy contiene le informazioni relative al collegamento e specifica un modello per il nuovo componente. Il file proxy aggiorna l'assieme in base alle modifiche effettuate nel file di Mechanical Desktop quando si apre o salva l'assieme.

Se un file di Mechanical Desktop contiene più di una parte, sarà possibile recuperare diverse parti di Autodesk Inventor da un singolo file.

File proxy

Specificare un percorso di ricerca librerie che porti alla cartella in cui sono memorizzati i file proxy. I file proxy hanno l'estensione IPT ed è possibile selezionarli dall'elenco quando si inseriscono altri componenti nell'assieme. Tuttavia, non è possibile aprire o modificare un file proxy.

I file proxy non contengono dati relativi al progetto. Se un file viene eliminato per errore, l'assieme perde il collegamento al file di parti, ma i dati non vengono persi. Un file proxy viene aggiornato automaticamente ogni volta che viene aperto o salvato il file di assiemi a cui fa riferimento.

Cartelle per i file di Mechanical Desktop

Il file di parti e i file proxy devono trovarsi in cartelle separate. Ogni cartella contenente parti di Mechanical Desktop richiede una cartella per i file proxy. Per ottimizzare la configurazione, quando si impostano le cartelle:

Percorsi di ricerca per i file di Mechanical Desktop

Prima di aggiungere le parti ad un assieme, aggiungere i percorsi di ricerca librerie per i file di parti di Mechanical Desktop e i file proxy corrispondenti nel progetto attivo.

Nota: Eseguire la migrazione dei file all'ultima versione di Mechanical Desktop prima di convertirli in Autodesk Inventor. Quando si apre il file nell'ultima versione di Mechanical Desktop (disponibile nel CD di installazione per Autodesk Inventor), lo strumento di migrazione segnala eventuali problemi di dati, in modo da poterli correggere prima di trasferire il file in Autodesk Inventor.