Creazione di parallelepipedi

  1. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Modello gruppo Elementari Parallelepipedo .

    Se non sono presenti lavorazioni piane nel modello, fare clic su un piano di origine o su un piano di lavoro. Se il modello contiene lavorazioni piane, è possibile fare clic su una faccia piana.

  2. Fare clic per definire il primo angolo. Spostare il cursore e fare clic per definire l'angolo opposto.
  3. Se nel file di parti sono presenti più corpi, fare clic sul selettore Solidi per scegliere il corpo interessato.
  4. In Operazione, fare clic su Unisci , Taglia o Interseca con un'altra lavorazione. Per creare un corpo solido, fare clic su Nuovo solido .
  5. Nell'elenco a discesa Estensioni, selezionare un metodo per terminare l'estrusione. Per le lavorazione di base, alcuni metodi non sono disponibili.
    • Direzione (una direzione) o Simmetrico (estrusione in due direzioni con metà del valore totale). Immettere la distanza di estrusione.
    • Asimmetrico (estrusione in due direzioni con valori diversi). Immettere un valore per la distanza positiva. Immettere un secondo valore per la distanza negativa.
    • Fino a seguente. Fare clic sul pulsante di direzione desiderato.
    • Fino a. Fare clic su un punto dello schizzo, su un punto di riferimento, su un vertice del modello, su un piano di lavoro o su piano di terminazione finale.
    • Metodo Tra. Fare clic sui piani di terminazione iniziale e finale.
      Nota: Per le estensioni Fino a e Tra, se le opzioni di terminazione sono ambigue, ad esempio nel caso di un cilindro o di una superficie irregolare, per specificare la direzione, fare clic su Altro > Inverti. Per impostazione predefinita, l'estrusione termina sulla superficie più lontana. Per terminare l'estrusione sulla superficie più vicina, fare clic su Soluzione minima.
    • Tutte. Fare clic per determinare la direzione dell'estrusione oppure specificare un'estrusione uguale in entrambe le direzioni.
  6. Nella scheda Altro, specificare un angolo di rastremazione, se necessario. Nella finestra grafica, una freccia mostra la direzione di rastremazione. Quando si utilizza l'opzione Distanza - Distanza, è possibile applicare un angolo di rastremazione ad entrambe le direzioni.

    Sul modello viene visualizzata l'anteprima dei risultati.

  7. Se lo si desidera, per posizionare automaticamente un iMate su una linea chiusa (ad esempio cilindri estrusi, rivoluzioni e fori), selezionare Deduci iMate.
  8. Fare clic su OK.