Con l'evolvere del progetto di cablaggio, può essere necessario modificare la posizione e la forma del segmento nell'assieme. Anche le modifiche apportate alle dimensioni possono richiedere regolazioni del posizionamento del segmento.
È possibile regolare la posizione dei punti del segmento e il valore di offset. L'offset viene impostato dal centro del segmento, di conseguenza non è interessato dall'aumento delle dimensioni del segmento.
Ridefinizione dei punti del segmento
Il procedimento di ridefinizione di un punto è simile a quello utilizzato per la definizione iniziale di un punto del segmento.
- Fare doppio clic sull'assieme di cablaggio che include il segmento da modificare.
- Nel browser o nella finestra grafica, selezionare un punto del segmento di cablaggio, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Ridefinisci punto dal menu contestuale.
- Modificare il punto selezionato del segmento.
- Per selezionare un nuovo punto, fare clic sulla lavorazione o sulla posizione desiderata per il nuovo punto.
- Per modificare il valore di offset, fare nuovamente clic con il pulsante destro del mouse, dal menu contestuale selezionare Modifica offset, quindi immettere un nuovo valore di offset.
Il punto viene ridefinito e il segmento viene ricalcolato in base alla nuova posizione.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Fine modifica dal menu contestuale.
Nota: Se il punto del segmento viene selezionato dal browser e ad esso è associata una giunzione, viene aggiornata anche la giunzione.
Movimento dinamico dei punti del segmento
Per riposizionare i punti del segmento dinamicamente o secondo coordinate precise, usare il comando Spostamento/Rotazione 3D.
- Fare doppio clic sull'assieme di cablaggio contenente il segmento da modificare.
- Nella finestra grafica, fare clic con il pulsante destro del mouse sul punto del segmento di cablaggio da spostare e selezionare Spostamento/Rotazione 3D.
- Per spostare contemporaneamente più punti del segmento, premere CTRL o MAIUSC e fare clic su ciascun punto. Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Spostamento/Rotazione 3D. Se vengono selezionati più punti per lo spostamento, questi diventano bianchi finché non viene completata l'operazione.
- Per riposizionare il punto del segmento, usare il comando Spostamento/Rotazione 3D.
- Selezionare una punta freccia della triade per convertire il punto lungo l'asse. Fare clic nella finestra grafica e trascinare il punto o immettere le distanze nella finestra di dialogo.
- Selezionare un piano della triade per convertire il punto all'interno del piano. Fare clic nella finestra grafica e trascinare il punto o immettere le distanze nella finestra di dialogo.
- Selezionare una sfera della triade per convertire il punto nello spazio 3D. Fare clic nella finestra grafica e trascinare il punto o immettere le distanze nella finestra di dialogo.
- Selezionare un'asse per ruotare la triade. Fare clic nella finestra grafica e trascinare o immettere gli angoli nella finestra di dialogo. Dopo aver ruotato la triade, convertire il punto in base alle esigenze.
Nota: Quando si utilizza l'opzione Spostamento/rotazione 3D, il valore di offset iniziale viene ignorato. La posizione del segmento viene visualizzata in anteprima e le eventuali violazioni del raggio piega vengono notate prima di applicare lo spostamento.
- Visualizzare in anteprima lo spostamento nella finestra grafica ed eseguire una delle seguenti operazioni:
- Fare clic sugli altri punti e riposizionarli in base alle esigenze. L'anteprima viene aggiornata e consente di visualizzare l'effetto di ogni spostamento.
- Fare clic su OK per accettare lo spostamento ed uscire dal comando. Il cablaggio viene aggiornato.
- Fare clic su Annulla per uscire dal comando e annullare tutti gli spostamenti eseguiti dal momento in cui è stato richiamato il comando o dal momento in cui è stato premuto il pulsante Applica, a seconda dell'operazione eseguita per ultima.
- Fare clic su Applica per accettare lo spostamento e rimanere nel comando. È possibile continuare a spostare i punti attualmente selezionati oppure selezionare altri punti da spostare. Dopo aver fatto clic su Applica, lo spostamento viene accettato e non è possibile annullarlo facendo clic su Annulla.
Nota: Se il punto del segmento viene selezionato dal browser e ad esso è associata una giunzione, viene aggiornata anche la giunzione.
Aggiunta dei segmenti del punto
Quando si crea un segmento, utilizzare il numero minimo di punti necessario per ottenere la forma desiderata. Per un maggiore controllo sulla forma del segmento in determinate aree, è possibile aggiungere altri punti.
- Fare doppio clic sull'assieme di cablaggio contenente il segmento da modificare.
- Nel browser o nella finestra grafica, fare clic con il pulsante destro del mouse su un punto del segmento di cablaggio e selezionare Aggiungi punti dal menu contestuale.
- Spostare il cursore sul percorso del segmento e, per aggiungere il punto, fare clic sul percorso.
Nella posizione selezionata viene creato un punto di riferimento fissato e il segmento viene ricalcolato, con una leggera modifica della forma per ogni punto aggiunto.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Fine dal menu contestuale.