Un assieme saldato comprende tre gruppi di lavorazioni di saldatura univoci. Ciascun gruppo costituisce una fase particolare nel processo di produzione e viene rappresentato nel browser da un'icona diversa. All'interno di ogni gruppo esiste una gerarchia di lavorazioni di assieme che servono per completare la fase.
In modo analogo alle lavorazioni di parti, i gruppi di lavorazioni di saldatura utilizzati per creare un assieme saldato dipendono da un ordine e quindi non possono essere eliminati o riordinati.
È possibile attivare un solo gruppo di lavorazioni di saldatura per volta. Per attivare un gruppo di lavorazioni di saldatura, fare doppio clic sul rispettivo simbolo o nome nel browser.
Le preparazioni di saldatura, le saldature e le lavorazioni meccaniche post-saldatura si differenziano nel processo di produzione. Ogni processo dipende dagli altri.
Le lavorazioni di un processo successivo non possono essere visualizzate se un gruppo precedente è ancora attivo. Ad esempio, non è possibile visualizzare le lavorazioni meccaniche se il gruppo Saldature è attivo.
![]() |
Le preparazioni sono un processo di rimozione del metallo usato per preparare i modelli per la saldatura. Gli smussi sono lavorazioni di assiemi tipiche usate per le preparazioni di saldatura. |
![]() |
Saldature include i cordoni di saldatura simulata e d'angolo solida. I cordoni di saldatura possono trovarsi solo nel gruppo di lavorazioni Saldature. |
![]() |
La Lavorazione meccanica è un processo di rimozione del materiale che rappresenta le lavorazioni meccaniche post-saldatura e di completamento. Le lavorazioni meccaniche passano spesso attraverso più componenti di assieme. Esempi tipici di lavorazioni meccaniche includono tagli di estrusione e fori. |
I gruppi di lavorazioni di saldatura si differenziano, inoltre, per le lavorazioni di assieme che contengono. I gruppi di preparazioni di saldatura e di lavorazioni meccaniche post-saldatura possono contenere smussi, tagli di estrusione e fori. I gruppi di saldature possono contenere soltanto lavorazioni di saldatura simulata o d' angolo solida .
Si attivano i gruppi di lavorazioni di saldatura desiderati (Preparazioni, Saldature o Lavorazione meccanica) e si aggiungono lavorazioni di assieme per completare la saldatura. È possibile scegliere di usare alcuni o tutti i gruppi, in base al tipo di cordone di saldatura che si sta creando, al processo preferito e all'eventuale necessità di viste speciali degli stati di saldatura nei disegni.
La sequenza supportata dai tre gruppi di lavorazioni è più comune nella creazione di cordoni di saldatura solida. Le saldature simulate e alcune saldature d'angolo solide non richiedono preparazioni. È inoltre possibile posizionare le preparazioni di saldatura a livello di parte.
Per documentare i diversi stati di saldatura nei disegni, è necessario posizionare le lavorazioni nei gruppi appropriati.
In un gruppo di lavorazioni di saldatura attivo è possibile effettuare le operazioni seguenti:
In un gruppo di lavorazioni di saldatura attivo non è possibile creare una rappresentazione della vista disegno e neppure sopprimere, eliminare o modificare una lavorazione contenuta in un gruppo sottostante .