Creazione di contatti manuali

Per definire i contatti è necessario eseguire due operazioni. Innanzitutto, è necessario eseguire il rilevamento automatico dei contatti che soddisfano i criteri di default specificati nelle impostazioni di Analisi sollecitazione. In secondo luogo è necessario definire manualmente i contatti aggiuntivi.

I contatti manuali, costituiti da coppie di facce, vengono usati per i casi in cui la tolleranza dei contatti di default iniziale è eccessivamente ridotta.

Il tipo di contatto di default è Incollato, tuttavia è possibile assegnare anche altri tipi di contatto, ad esempio Separazione, Scorrimento/No separazione e così via.

Nell'esempio si aggiungerà un contatto incollato manuale per modellare lo spostamento relativo degli elementi della forcella.

  1. Nel gruppo Contatti fare clic su Crea contatto manuale.

    Poiché il rilevamento automatico dei contatti non è ancora stato eseguito, verrà visualizzato un messaggio indicante che prima di creare contatti manuali verrà eseguito il rilevamento automatico.

  2. Fare clic su OK.

    Il rilevamento evidenzia i contatti entro la tolleranza di default. I contatti che soddisfano i criteri verranno aggiunti alla cartella Contatti. Una volta stabiliti i contatti automatici, verrà visualizzata la finestra di dialogo Contatto manuale.

    Per vedere i contatti creati automaticamente, espandere la cartella Contatti del browser.

  3. Una volta visualizzata la finestra di dialogo Contatto manuale, selezionare la superficie esterna di Fork-Tube.ipt e la superficie interna principale dei componenti Fork-Slider.ipt. Il tipo di contatto deve essere Incollato. Fare clic su Applica.
  4. Verificare se è stato stabilito un contatto tra Fork-Tube_MIR.ipt e la superficie interna principale dei componenti del file Fork-Slider_MIR.ipt. Il tipo di contatto deve essere Incollato. In caso contrario, creare il contatto con questi componenti utilizzando il metodo del passaggio 3.
  5. È necessario aggiungere un contatto manuale, per rappresentare il componente al quale sono fissati i forcellini. Selezionare le due facce opposte del forcellino come mostrato nell'immagine seguente. Sono disponibili comandi di navigazione della vista per orientare la vista.
  6. Verificare che il tipo di contatto sia Incollato.
  7. Fare clic su OK. Come mostrato nell'immagine, tra le due facce viene aggiunto un contatto di tipo Incollato.

Sarà quindi necessario specificare le opzioni mesh.

Indietro | Avanti