Per definire i contatti è necessario eseguire due operazioni. Innanzitutto, è necessario eseguire il rilevamento automatico dei contatti che soddisfano i criteri di default specificati nelle impostazioni di Analisi sollecitazione. In secondo luogo è necessario definire manualmente i contatti aggiuntivi.
I contatti manuali, costituiti da coppie di facce, vengono usati per i casi in cui la tolleranza dei contatti di default iniziale è eccessivamente ridotta.
Il tipo di contatto di default è Incollato, tuttavia è possibile assegnare anche altri tipi di contatto, ad esempio Separazione, Scorrimento/No separazione e così via.
Nell'esempio si aggiungerà un contatto incollato manuale per modellare lo spostamento relativo degli elementi della forcella.
Poiché il rilevamento automatico dei contatti non è ancora stato eseguito, verrà visualizzato un messaggio indicante che prima di creare contatti manuali verrà eseguito il rilevamento automatico.
Il rilevamento evidenzia i contatti entro la tolleranza di default. I contatti che soddisfano i criteri verranno aggiunti alla cartella Contatti. Una volta stabiliti i contatti automatici, verrà visualizzata la finestra di dialogo Contatto manuale.
Per vedere i contatti creati automaticamente, espandere la cartella Contatti del browser.
Sarà quindi necessario specificare le opzioni mesh.