Creazione di un foro posizionato ad una distanza specificata da due spigoli lineari
Definire un foro e posizionarlo in maniera relativa a due spigoli lineari.
Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Modello 3Dgruppo Modifica Foro.
Nella finestra di dialogo Fori, in Posizionamento, fare clic su Lineare. Questa opzione viene impostata automaticamente se non esiste alcuno schizzo visibile.
Nella finestra grafica, specificare la posizione del foro:
Per posizionare il foro, selezionare una faccia.
Per assegnare le quote al posizionamento del foro, selezionare due spigoli lineari.
Per correggere la posizione del foro, modificare le quote.
Se nel file di parti non sono presenti più corpi, fare clic sul selettore Solidi per scegliere i corpi interessati.
Selezionare il tipo di foro: uniforme, lamato, con lamatura superficiale o svasato.
In Punto di foratura, selezionare un tipo. Se si seleziona Angolo, immettere l'angolo.
In Terminazione, selezionare Distanza, Tutte le facce o Fino a.
Per Distanza o Tutte le facce, fare clic su Inverti per invertire la direzione del foro. Per una terminazione Fino a, specificare una superficie o una faccia estesa su cui terminare il foro.
Scegliere il tipo di foro:
Semplice non richiede ulteriori impostazioni.
Gioco specifica l'elemento di fissaggio da adattare al foro. Selezionare il tipo di elemento di fissaggio standard, le dimensioni e l'adattamento.
Foro filettato: impostare il tipo di filettatura, le dimensioni, la designazione e la classe, quindi selezionare la direzione a destra o a sinistra. Per una filettatura parziale, deselezionare la casella di controllo Filettatura completa, quindi specificare la profondità sull'immagine di anteprima del foro.
Filettato conico: specificare il tipo e le dimensioni della filettatura, quindi la direzione destra o sinistra. Il programma definisce automaticamente il diametro, l'angolo di rastremazione e la profondità della filettatura.
Nota: Non è possibile utilizzare Foro filettato conico con Lamato.
Nell'immagine di anteprima del foro, impostare i valori per i parametri del foro. Nell'elenco a discesa, selezionare un valore e utilizzare il comando Misura, Mostra quote o Imposta tolleranze nella finestra di dialogo Tolleranza.
Fare clic su OK. Viene creato un foro con i parametri specificati.
Procedura per la creazione di un foro da riferimenti lineari