Di seguito sono elencati i tipi di file che è possibile importare in un file di Autodesk Inventor aperto mediante il comando di inserimento appropriato:
- È possibile utilizzare i file DXF e DWG 2D negli schizzi di Autodesk Inventor per creare lavorazioni:
- Nella barra multifunzione fare clic sulla
scheda Schizzo
gruppo Inserisci
ACAD
.
Nota: Per default, la geometria importata mediante il comando Inserisci file di AutoCAD presenta il punto finale vincolato. È possibile disabilitare questa opzione in base alle esigenze.
- È possibile utilizzare i file DXF e DWG 3D negli schizzi 3D di Autodesk Inventor per creare lavorazioni:
- Nei file di parti (.ipt): nella barra multifunzione fare clic su
scheda Schizzo
gruppo Inserisci
ACAD
.
Nota: per impostazione di default, la geometria importata mediante il comando Inserisci file di AutoCAD presenta il punto finale vincolato. L'abilitazione di questa opzione causa il rallentamento delle prestazioni.
- In un file di parti, fare clic sulla
scheda Gestione
gruppo Inserisci
Importa
per importare file SAT e IGES nei file di Autodesk Inventor.
- I file di immagine possono essere importati in file di Autodesk Inventor facendo clic su
scheda Schizzo
gruppo Inserisci
Immagine
.
- Gli oggetti OLE possono essere importati in file di Autodesk Inventor facendo clic su
scheda Schizzo
gruppo Inserisci
Inserisci oggetto
.
Nella tabella seguente vengono confrontati i comandi di inserimento di AutoCAD e i comandi di inserimento corrispondenti di Autodesk Inventor.
AutoCAD
|
Autodesk Inventor
|
|
Attacca immagine
|
|
Barra multifunzione
scheda Schizzo
gruppo Inserisci
Immagine
|
|
Importa
|
|
Barra multifunzione
scheda Gestione
gruppo Inserisci
Importa
(.iges e .sat)
|
|
Oggetto OLE
|
|
Barra multifunzione
scheda Schizzo
gruppo Inserisci
Inserisci oggetto
|