Usare Percorso automatico per collegare al percorso uno o più wire o cavi selezionati oppure tutti i wire e i cavi non collegati al percorso in segmenti dell'assieme di cablaggio attivo. I wire collegati al percorso (inclusi i wire del cavo) vengono ignorati. Per i wire non collegati, è anche possibile usare Percorso automatico nel menu contestuale.
Tutti i punti di riferimento del wire o del wire del cavo vengono eliminati quando vengono collegati al percorso a partire da uno stato da punto a punto.
Nota: Se si desidera, prima di fare clic sul comando Percorso, è possibile selezionare uno o più wire nel browser o nella finestra grafica. Per selezionare i wire nella finestra grafica, impostare il comando di selezione degli elementi dello schizzo.
- Fare doppio clic sull'assieme di cablaggio che include i wire e i cavi da collegare al percorso.
- Nella barra multifunzione fare clic sulla
scheda Cavi e cablaggi
gruppo Percorso
Percorso automatico
.
- Se non lo si è già fatto, selezionare i wire da collegare al percorso.
- Per collegare al percorso tutti i wire non collegati, selezionare la casella di controllo Tutti i wire.
- Per utilizzare i wire selezionati, selezionare i wire da collegare nella finestra grafica.
Nota: La selezione di un wire del cavo viene applicata automaticamente a tutti i wire associati allo stesso cavo.
- Per collegare al percorso i wire, fare clic su Applica.
- Se lo si desidera, continuare a selezionare wire da collegare al percorso.
- Fare clic su OK.
Le lunghezze dei wire, le lunghezze dei cavi e il diametro del fascio dei segmenti vengono aggiornati ogni volta che si fa clic su Applica o OK.
Nota: Se il collegamento al percorso non riesce, è possibile che il sistema abbia identificato due segmenti discontinui per il percorso. Tentare di eseguire il collegamento manuale.