Per iniziare, eseguire lo schizzo o selezionare un profilo o un'area che rappresenti la sezione trasversale della lavorazione estrusa o del corpo da creare.
Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Modello gruppo Crea Estrusione.
Se lo schizzo contiene un solo profilo, questo viene selezionato automaticamente. Se esistono più profili, fare clic su Profilo e selezionare il profilo desiderato. Utilizzare l'opzione Seleziona altre per scorrere la geometria selezionabile, quindi fare clic per selezionare quella desiderata.
Se viene selezionato un profilo aperto, selezionare Forma corrispondente, quindi selezionare il lato da conservare. Forma corrispondente descrive soluzioni definite attraverso l'estensione delle estremità aperte del profilo e dalla forma del corpo. È disponibile soltanto per profili aperti in Parti.
Nota: Per le lavorazioni di parti è possibile utilizzare uno schizzo condiviso come profilo. Nel browser, fare clic sul segno più accanto alla lavorazione che contiene lo schizzo che si desidera utilizzare. Quindi fare clic con il pulsante destro sull'icona dello schizzo e scegliere Condividi schizzo. Uno schizzo utilizzato da più di una lavorazione viene condiviso automaticamente.
Se nel file di parti non sono presenti più corpi, fare clic sul selettore Solidi per scegliere il corpo interessato.
Nella sezione Output, fare clic su Solido o Superficie. Nel caso di lavorazioni di base, per i profili aperti è disponibile solo l'opzione Superficie. Per le estrusioni di assieme, è disponile solo l'opzione Solido.
Nella sezione Operazione, fare clic su Unione, Sottrae o Interseca con un'altra lavorazione. Per creare un corpo solido, fare clic su Nuovo solido. Per le estrusioni di assieme, è disponile solo l'operazione di sottrazione.
Nell'elenco a discesa Estensioni, selezionare il metodo di terminazione dell'estrusione. Per le lavorazioni di base, alcune operazioni non sono disponibili.
Direzione (una direzione) o Simmetrico (estrusione in due direzioni con metà del valore totale). Immettere la distanza di estrusione.
Asimmetrico (estrusione in due direzioni con valori diversi). Immettere un valore per la distanza positiva. Immettere un secondo valore per la distanza negativa.
Fino a seguente. Fare clic sul pulsante di direzione desiderato. Non disponibile per le estrusioni di assieme.
Fino a. Fare clic su un punto dello schizzo, su un vertice del modello, su un piano di lavoro o su piano di terminazione finale.
Metodo Tra. Fare clic sui piani di terminazione iniziale e finale.
Nota: Per le estensioni Fino a e Tra, se le opzioni di terminazione sono ambigue, ad esempio nel caso di un cilindro o di una superficie irregolare, fare clic sulla scheda Altro. Fare clic su Inverti per specificare la direzione. Per impostazione predefinita, l'estrusione termina sulla superficie più lontana. Per terminare sulla superficie più vicina, fare clic su Soluzione minima.
Tutte. Fare clic sul pulsante di direzione desiderato oppure sul pulsante che specifica un'estrusione uguale in entrambe le direzioni.
Nella scheda Altro, specificare un angolo di rastremazione, se necessario. Nella finestra grafica, una freccia mostra la direzione di rastremazione. Per applicare un angolo di rastremazione ad entrambe le direzioni, utilizzare l'opzione Distanza - Distanza.
Anteprima dei risultati nel modello.
Se necessario, per posizionare automaticamente un iMate su una linea chiusa (come cilindri estrusi, rivoluzioni e fori), selezionare Deduci iMate.