Geometria di riferimento

La geometria di riferimento è costituita da curve di schizzo o punti creati mediante la proiezione di spigoli del modello, vertici o geometria di lavoro di un altro schizzo sul piano dello schizzo attivo. La geometria di riferimento è associata a geometria precedentemente creata.

È possibile usare la geometria di riferimento in uno schizzo di profilo o di traiettoria, oppure per vincolare altra geometria dello schizzo. Ad esempio, è possibile usare uno spigolo di riferimento come singolo segmento di un profilo o come punto di terminazione per le altre curve di schizzo.

Metodi per creare la geometria di riferimento

È possibile creare la geometria di riferimento in due modi:

Differenze tra le curve di uno schizzo e la geometria di riferimento

Funzionamento della geometria di riferimento e della lavorazione originale

La geometria di riferimento viene aggiornata in modo da riflettere le modifiche apportate alla lavorazione originale, affinché la proiezione della geometria sul piano dello schizzo sia corretta. Ad esempio: