Visualizzazione e modifica dei parametri

È possibile assegnare nomi alle variabili di quota oppure creare i parametri personalizzati. È inoltre possibile creare formule mediante espressioni matematiche. Se non si crea un'espressione nel momento in cui si crea una quota, è possibile usare la finestra di dialogo dei parametri per aggiungere o modificare un'equazione.

  1. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Gestione gruppo Parametri Parametri per aprire la finestra di dialogo Parametri.
  2. Il valore d0 nella colonna Parametri modello viene visualizzato come Width. Il parametro del modello indica anche che d1 è uguale al valore della larghezza.
    Nota: Per i nomi delle variabili viene fatta la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole, e non è consentito l'uso di spazi.
  3. Selezionare Fatto al termine dell'operazione.
    Suggerimento: È possibile usare operatori algebrici nell'area dell'equazione o nella finestra di dialogo Modifica quota per creare una formula matematica. Le equazioni incomplete o non valide vengono visualizzate in rosso.
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota della finestra grafica. Scegliere Visualizzazione quota dal menu di overflow, quindi fare clic su Tolleranza per visualizzare le quote senza i nomi dei parametri.
  5. Completare lo schizzo attenendosi ad una delle procedure seguenti:
    • Eseguire il comando Concludi schizzo.
    • Fare clic con il pulsante destro nella finestra grafica e scegliere Concludi schizzo 2D dal menu comandi frequenti.
    • Fare clic sul pulsante Torna nella barra degli strumenti Accesso rapido nella parte superiore sinistra dello schermo.

    Una volta completato il disegno viene automaticamente visualizzata la vista iniziale (assonometrica).

  6. Creare un'estrusione.

    Fare clic su Scheda Modello 3D gruppo Crea Estrusione o selezionare Estrudi dal Menu comandi frequenti. Fare clic sul manipolatore freccia di distanza dorato e trascinarlo finché il valore 20 mm non viene visualizzato nella casella di immissione. Se lo si desidera, è possibile immettere 20 nel campo utilizzando la tastiera.

  7. Fare clic sul pulsante verde OK per creare l'estrusione e terminare il comando.
  8. Salvare il file con il nome End Cap Back.

Indietro | Avanti