Telai di riferimento

Simulazione dinamica consente di definire la posizione esatta, denominata telaio di riferimento, a partire dalla quale vengono espressi i risultati in Output grafico. I telai di riferimento vengono definiti in base al punto di origine e agli assi X e Y. Questi telai possono essere considerati come un sistema di coordinate definito dall'utente

e vengono inclusi in una cartella del browser di Output grafico. Il nome del nodo include il riferimento primario tra parentesi. Per rinominare il nodo Telaio di riferimento, è sufficiente fare doppio clic sul nodo stesso.

    Per specificare un telaio di riferimento, è necessario attivare la modalità di costruzione della simulazione ed attenersi alla procedura seguente:

  1. Avviare Output grafico.
  2. Fare clic su Aggiungi telaio di riferimento nella barra degli strumenti per visualizzare la finestra di dialogo Definizione.
  3. Specificare l'origine selezionando un vertice o uno spigolo circolare. Il telaio di riferimento viene visualizzato in anteprima nella posizione selezionata.
  4. Selezionare una faccia o uno spigolo per specificare l'asse X del sistema di coordinate. L'asse creato sarà parallelo alla selezione effettuata.
    Nota: Per invertire la direzione dell'asse, è possibile fare clic su Inverti accanto al pulsante della selezione appropriata nella finestra di dialogo.
  5. Selezionare una faccia o uno spigolo per specificare l'asse Y del sistema di coordinate.
  6. È possibile eseguire il ciclo completo delle soluzioni degli assi mediante il comando di rotazione degli assi.
  7. Fare clic su OK per finalizzare la definizione del telaio di riferimento o fare clic su Applica per finalizzare il telaio di riferimento e iniziare a crearne un altro. Il telaio di riferimento successivo viene inizializzato in base allo stesso orientamento dello stile delle coordinate del telaio di riferimento precedente. Orientare di nuovo il telaio di riferimento mediante i comandi nella finestra di dialogo.
Nota: Gli ultimi risultati di esecuzione della simulazione vengono memorizzati nella cache di Output grafico. Quando si aggiunge un telaio di riferimento, il nuovo telaio non viene visualizzato nel browser perché non è stato incluso nell'esecuzione precedente e perché non sono state modificate le informazioni memorizzate nella cache. Per creare un'istanza nel browser, è innanzitutto necessario cancellare la cache di esecuzione della simulazione relativa al nuovo telaio di riferimento. Il comando Cancella è il primo comando, da sinistra, nella barra degli strumenti di Output grafico ed è attivato durante l'esecuzione delle simulazioni.

Per visualizzare i risultati delle simulazioni inerenti ad un telaio di riferimento, attenersi alle procedure seguenti in Output grafico:

Per i giunti:

  1. Espandere il nodo Giunto per visualizzare le cartelle sottostanti, ad esempio Posizioni, Velocità e così via.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Forza o Momento e selezionare "Risultati rapidi nel sistema di coordinate di" > Definito dall'utente > (elenco telai di riferimento).
  3. Eseguire nuovamente la simulazione.

Per i carichi:

  1. Espandere il nodo Carichi esterni.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Carico e selezionare "Risultati rapidi nel sistema di coordinate di" > Definito dall'utente > (elenco telai di riferimento).
  3. Eseguire nuovamente la simulazione.