Browser della simulazione

In un assieme, il browser della simulazione visualizza il nome del documento con nodi sottostanti specifici alla simulazione. Il componente, la parte o l'assieme possono avere più simulazioni. Ogni nodo della simulazione contiene l'assieme e i relativi componenti visualizzati in ordine gerarchico con informazioni sulla lavorazione o gli attributi (nodi) nei livelli nidificati. Sotto il componente vengono nidificate le informazioni relative ai sottocomponenti e/o alle lavorazioni. Sono incluse anche cartelle per Materiale, Vincoli, Carichi, Contatti, Mesh e Risultati.

Il nodo del componente visualizza i componenti dell'assieme in base alla rappresentazione vista specificata. È possibile selezionare lavorazioni nel browser e applicare carichi e vincoli alla selezione. Quando si seleziona una lavorazione nel browser, quest'ultima viene evidenziata nel modello. Nell'ambito di un assieme, è possibile nascondere parti per accedere agli input.

Ogni simulazione può avere un diverso gruppo di materiali, quote parametriche, carichi, vincoli e gruppi di risultati corrispondenti. È possibile copiare carichi e vincoli tra le simulazioni. Quando si seleziona un nodo Risultati, viene aperta una finestra dei risultati. Nella finestra, è possibile visualizzare il risultato delle simulazioni e confrontare le iterazioni. Lo sfondo del browser per le simulazioni inattive è grigio per distinguere lo stato attivo da quello inattivo.

Ogni nodo ha un menu contestuale con comandi specifici per il contesto in uso.

Livello uno Livello due Livello tre Livello quattro Livello cinque Livello sei
Assieme Simulazione Assieme Sottoassiemi Parti Lavorazioni
        Parti  
          Lavorazioni
          Tipo contatto:n (comp:n, comp:n)
      Parti    
        Lavorazioni  
        Tipo contatto:n (comp:n, comp:n)
Documento parti Simulazione Parte (solo parte FEA)    
    Materiale    
      Sostituzione di materiali  
        Componenti  
    Vincoli di simulazione    
      Fisso    
      Privo di attrito    
      Pin    
    Carichi      
      Carichi del corpo    
      Forza    
      Pressione    
      Carico cuscinetto  
      Momento    
      Gravità    
      Forza remota    
    Contatti      
      Incollato    
        Incollato:n (comp:n, comp:n)
      Separazione  
        Separazione:n (comp:n, comp:n)
      Scorrevole/No separazione  
        Scorrimento/No separazione:n (comp:n, comp:n)
      Separazione/No scorrevole  
        Separazione/No scorrevole:n (comp:n, comp:n)
      Accoppiamento bloccato forzato a caldo/Scorrimento  
        Accoppiamento bloccato forzato a caldo/Scorrimento:n (comp:n, comp:n)
      Accoppiamento bloccato forzato a caldo/No scorrimento  
        Accoppiamento bloccato forzato a caldo/No scorrimento:n (comp:n, comp:n)
      Molla    
        Molla:n (comp:n, comp:n)
    Svuotamenti      
      Superfici medie    
        Parte  
          Superficie media
      Offset    
        Parte  
          Offset
    Mesh      
    Risultati (Simulazione statica)    
      Sollecitazione di Von Mises  
      Prima sollecitazione principale  
      Terza sollecitazione principale  
      Spostamento  
      Fattore di sicurezza  
      Sollecitazione    
        Sigma XX  
        Sigma XY  
        Sigma XZ  
        Sigma YY  
        Sigma YZ  
        Sigma ZZ  
      Spostamento  
        Spostamento X
        Spostamento Y
        Spostamento Z
      Deformazione    
        Deformazione equivalente
        Prima deformazione principale
        Terza deformazione principale
        Deformazione XX  
        Deformazione XY  
        Deformazione XZ  
        Deformazione YY  
        Deformazione YZ  
        Deformazione ZZ  
      Pressione di contatto  
        Pressione di contatto
        Pressione di contatto X
        Pressione di contatto Y
        Pressione di contatto Z
    Risultati (Simulazione modale)    
      Frequenza modale  
        F1 0,00 Hz
        F2 0,00 Hz
        F3 0,00 Hz
        F4 0,00 Hz
        F5 0,00 Hz
        F6 0,00 Hz
        F7 0,00 Hz
        F8 0,00 Hz
        ...
      Spostamento  
        Spostamento
        Spostamento X
        Spostamento Y
        Spostamento Z

Le informazioni salvate nella cartella dei risultati sono limitate. Il comando Rapporto fornisce un insieme di dati più completo.