Gerarchia dell'assieme nel browser

Gli assiemi si compongono di parti combinate in sottoassiemi fisici. Mentre si progetta, si è spesso consapevoli della necessità di una parte, anche prima di decidere come saranno raggruppati i sottoassiemi. Con Autodesk Inventor è possibile posizionare o creare un componente in un assieme senza preoccuparsi di dove risiederà nella struttura di assieme finale.

È possibile ristrutturare un assieme spostando le parti, i gruppi di parti, le serie di componenti o interi sottoassiemi nella gerarchia del browser senza modificare la posizione fisica delle parti precedentemente posizionate.

Spostamento di un componente nella gerarchia dell'assieme

I componenti sono visualizzati nella gerarchia del browser nell'ordine di posizionamento. È tuttavia possibile modificare la posizione del componente e il sottoassieme di appartenenza trascinando il componente all'interno del browser. In alternativa, è possibile utilizzare le opzioni del menu contestuale Alza e Abbassa livello per spostare il componente all'interno della gerarchia del browser.

Le serie di componenti dell'assieme possono essere riposizionate anche usando le opzioni del menu contestuale Alza livello o Abbassa livello. Non è possibile ristrutturare le serie di componenti mediante trascinamento.

Quando si decide a quale sottoassieme appartiene il componente, è possibile spostarlo. In base alle impostazioni predefinite, un componente spostato da un assieme diverso viene posizionato in fondo alla struttura dell'assieme.

In un ambiente di progettazione con più utenti, un file può essere usato da qualcun altro o può essere bloccato per impedire le modifiche. Per spostare un componente, occorre disporre dei privilegi di scrittura sia per l'assieme di origine sia per quello di destinazione.

Effetto della ristrutturazione di un assieme sui componenti

Quando si sposta un componente o una serie di componenti in un altro sottoassieme, tenere presente quanto segue:

Effetto della ristrutturazione di un assieme sulle relazioni

Quando in Inventor viene ristrutturato l'assieme, per quanto possibile vengono mantenute le relazioni tra i componenti. Nei casi in cui le relazioni non vengono conservate, esse vengono identificate come non valide da Inventor, che consente di utilizzare strumenti per la riparazione come Mostra non validi, Spostamento libero e Design Doctor (Design Doctor).

In genere, quando vengono posizionate relazioni dell'assieme, queste risiedono nel nodo primario di livello più basso comune ai componenti.

Quando vengono apportate modifiche alle posizioni dei componenti nel browser, le modifiche alle relazioni sono valutate in base alla regola primaria comune di livello più basso.

Esempio: abbassamento del livello di un componente

Esempio: innalzamento del livello di un componente

Considerazioni generali

Effetto della ristrutturazione di un assieme sugli iMate

Definizione di iMate

Se il componente viene spostato all'interno o al di sotto dell'assieme in cui si trova , la definizione dell'iMate resta uguale e il riferimento viene riconnesso al componente. Se il componente viene spostato al di sopra dell'assieme in cui si trova la definizione dell'iMate, la definizione dell'iMate nell'origine non è più valida, in quanto non è più possibile stabilire un riferimento al componente.

Risultato iMate

In generale, quando si ristrutturano componenti, il risultato iMate funziona come un vincolo di assieme. Quando vengono apportate modifiche alle posizioni dei componenti nel browser, le modifiche al risultato iMate vengono valutate in base alla regola primaria comune di livello più basso.

Effetto della ristrutturazione di un assieme sulle lavorazioni assieme

Il software tenta di mantenere e riparare le lavorazioni assieme, inclusi gli schizzi assieme, interessati da un'operazione di ristrutturazione assieme. Si considera che un'operazione di ristrutturazione ha effetto su una lavorazione assieme quando uno qualsiasi dei componenti ristrutturati è:

Le lavorazioni di assieme non vengono riposizionate nell'ambito di una ristrutturazione assieme come le relazioni dell'assieme. Il tentativo di riparazione delle lavorazioni verrà eseguito nella posizione corrente in cui si trovano le lavorazioni stesse. Se la lavorazione di assieme non può essere riparata perché un componente non è più visibile per la lavorazione o perché il numero di ricorrenze è stato ridotto dall'operazione di ristrutturazione, Design Doctor consente di identificare e riparare le lavorazioni non valide.

Effetti della ristrutturazione di un assieme sulle serie di componenti

Il tentativo di riparare le serie componenti dell'assieme interessate da un'operazione di ristrutturazione dell'assieme viene avviato automaticamente. Se la serie non viene riparata automaticamente, diventa non valida ed è possibile scegliere come procedere. Una serie componenti dell'assieme viene modificata se si verifica una delle seguenti condizioni: