Creazione di linee d'asse cosmetiche in modelli piatti

  1. Se si lavora con un modello appiattito, creare uno schizzo sulla faccia piatta.
  2. Posizionare la geometria della linea nello schizzo che rappresenta le linee d'asse delle pieghe necessarie.
  3. Se necessario, assegnare quote e vincoli alle linee.
  4. Chiudere lo schizzo.
  5. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Modello piatto gruppo Crea Linea d'asse cosmetica .
  6. Selezionare una o più linee rette nello schizzo che abbiano tutte gli stessi attributi di piega.
  7. Se lo si desidera, selezionare Pressa piegatrice, Cordonatura o Nessuno dall'elenco a discesa Tipo di informazioni della sezione Informazioni di produzione della finestra di dialogo Linee d'asse cosmetiche.
  8. Se lo si desidera, modificare le informazioni visualizzate nei campi Angolo piega, Raggio o Regola spiegatura in base alle esigenze.
  9. Fare clic su OK per creare le linee d'asse cosmetiche e chiudere la finestra di dialogo. Oppure fare clic su Applica per creare le linee d'asse cosmetiche e le linee dell'estensione di piega lasciando aperta la finestra di dialogo in modo da creare altre linee d'asse cosmetiche mediante le linee dello schizzo non incorporato.
Nota: Fare clic su Applica in qualsiasi momento per ignora le informazioni immesse e terminare il comando Linea d'asse cosmetica.
Suggerimento: Le linee dello schizzo che intersecano fori del modello piatto producono linee d'asse cosmetiche che si estendono sul foro. Ad esempio, la linea d'asse cosmetica e le estensioni di piega non vengono tagliate ai confini del foro. Le linee dello schizzo vincolate ad uno spigolo del modello piatto creano linee d'asse cosmetiche e linee delle estensioni di piega tagliate allo spigolo. Le linee dello schizzo non incorporate creano linee d'asse cosmetiche e linee delle estensioni di piega vengono non tagliate.