Introduzione a Programmazione operazioni

Programmazione operazioni esegue le operazioni in modo automatico e funge da elaboratore di batch in Autodesk Inventor e altre applicazioni. Fornisce una serie di operazioni predefinite e consente di creare operazioni personalizzate.

Programmazione operazioni di Autodesk Inventor consente di organizzare e definire una o più operazioni laboriose in diversi tipi di programmi. Chiudere la finestra Programmazione operazioni per eseguire le operazioni programmate nell'ordine e al momento specificato. Indipendentemente dal numero di processori fisici disponibili, è possibile usare l'opzione Processi multipli per eseguire l'elaborazione in modalità batch. È possibile eseguire più sessioni di Inventor in un unico processore.

Programmazione operazioni di Autodesk Inventor contiene strumenti di gestione delle operazioni predefiniti per effettuare le operazioni comuni, nonché uno strumento di gestione delle operazioni personalizzato per definire le operazioni personalizzate. Lo strumento di gestione di un'operazione sequenziale consente di impostare più operazioni predefinite e personalizzate mediante un file eseguibile o un oggetto COM.

Durante la creazione della prima operazione in una sessione di Programmazione operazioni, viene visualizzata una finestra di dialogo in cui viene richiesto di autenticare il nome dell'account utente e la password di Microsoft Windows. Dopo aver effettuato il login, si diventa il proprietario dell'operazione creata.

Processo dello strumento di gestione delle operazioni

Ciascun tipo di strumento di gestione delle operazioni dispone di una finestra di dialogo separata e viene eseguito come un'applicazione distinta. Nella finestra di dialogo è possibile definire l'operazione e programmare un orario di esecuzione. Le finestre di dialogo possono essere ridimensionate e spostate.

Nota: È possibile utilizzare Programmazione operazioni durante l'esecuzione di Autodesk Inventor. Per prestazioni ottimali, è consigliabile chiudere tutte le sessioni di Autodesk Inventor prima di eseguire un'operazione e non avviare una sessione se è in esecuzione un'operazione.

Se è richiesta l'esecuzione di più operazioni, è possibile impostarle tramite lo strumento di gestione Operazione sequenziale. È sufficiente definire l'ordine di esecuzione delle operazioni e specificare un orario di inizio. Le operazioni impostate mediante lo strumento di gestione Operazione sequenziale vengono denominate operazioni secondarie. Un'operazione secondaria dipende dall'output di un'operazione secondaria precedente.

È possibile programmare l'esecuzione immediata di un'operazione oppure programmarla per eseguirla in futuro. Le operazioni vengono eseguite all'orario prestabilito anche se Programmazione operazioni non è in esecuzione. L'opzione Esegui, disponibile nel menu contestuale, consente di sovrascrivere la programmazione e di eseguire immediatamente un'operazione.

Al termine dell'esecuzione, l'operazione viene disabilitata. Per riutilizzare l'operazione, è necessario riportarla allo stato abilitato.

Se Programmazione operazioni è in esecuzione, nella barra delle applicazioni viene visualizzata l'icona dell'applicazione.

È possibile eseguire i comandi con il pulsante destro del mouse sull'icona nella barra delle attività per visualizzare un menu:

Visualizza coda operazioni

Apre Programmazione operazioni e fornisce l'elenco di tutte le operazioni programmate a partire dalla data odierna.

Visualizza file di registro

Apre il file di registro per l'operazione corrente.

Operazioni odierne

Apre Programmazione operazioni e fornisce l'elenco di tutte le categorie di operazioni eseguite nella data odierna.

Apri Programmazione operazioni

Consente di aprire Programmazione operazioni.

Esci

Disattiva Programmazione operazioni e rimuove l'icona dalla barra delle applicazioni. Al riavvio del computer, Programmazione operazioni viene avviato e la relativa icona viene visualizzata nella barra delle applicazioni.

Elaborazioni in modalità batch tramite Programmazione operazioni

È possibile utilizzare la funzione Processi multipli per eseguire un'elaborazione in modalità batch, che è utile in particolare per eseguire migrazioni. È possibile specificare il numero di processi, indipendentemente dal numero di processori fisici. Ciò comporta l'esecuzione di più sessioni di Inventor sul medesimo processore, in base alla memoria disponibile.

Un'elaborazione in modalità batch viene elencata come un'operazione nella finestra di dialogo Programmazione operazioni. Durante l'esecuzione dell'elaborazione in modalità batch, la percentuale di completamento, che corrisponde allo stato complessivo dell'operazione basato su tutti i processi, viene visualizzata in una finestra di dialogo.

È possibile effettuare le operazioni su uno o più file e su tutti i tipi di file supportati contenuti in una cartella o in un progetto. Le opzioni di selezione sono supportate come indicato di seguito:

Tipo operazione Aggiungi file Aggiungi cartella Aggiungi progetto
Migra file X X X
Aggiorna progetto X X X
Archivia nel Vault     X
Estrai dal Vault     X
Carica ultima dal Vault     X
Aggiorna componenti standard X X X
Assiemi con contorno semplificato X X  
Eliminazione X X X

Operazioni nei file di progetto e nei Vault

Se è stato installato Vault e se è presente un progetto del Vault attivo, è possibile effettuare operazioni sui file nel Vault. Una finestra di dialogo del browser del Vault consente di selezionare i file nei Vault.

Proprietà e accesso alle operazioni

La prima volta che viene creata un'operazione nella sessione corrente, viene visualizzata una finestra di dialogo in cui viene richiesto il nome utente e la password di Windows NT. In questo modo si assume la proprietà dell'operazione. Solo il proprietario o un amministratore possono eliminare o modificare tale operazione. Agli altri utenti è consentita la sola visualizzazione delle operazioni.

È possibile modificare o eliminare tutte le operazioni se si dispone dei privilegi di amministratore locale. Se si cerca di modificare o eliminare un'operazione per cui non si dispone delle autorizzazioni in scrittura, viene visualizzato un messaggio indicante il nome di login del proprietario.

La prima volta in cui si crea un'operazione che incide sui file nel Vault, viene richiesto di effettuare il login. Immettere un nome utente, una password, un nome server e un database. È possibile selezionare l'opzione per l'impostazione del login automatico per le sessioni future, al fine di evitare la necessità di effettuare nuovamente il login.

File di registro in Programmazione operazioni

Ogni volta che si esegue un'operazione, si genera un file di registro che documenta lo stato di avanzamento dell'operazione e gli eventuali errori che si verificano.

Parti delle informazioni dei file di registro sono comuni a tutti i tipi di operazione, mentre altre parti sono specifiche di un particolare tipo di operazione.