La proprietà Struttura distinta componenti definisce lo stato del componente nella distinta componenti. Struttura distinta componenti presenta cinque opzioni di base: Normale, Nascosto, Riferimento, Acquistato e Inseparabile.
Per impostazione predefinita, la struttura della distinta componenti è impostata sul valore definito nella scheda Distinta componenti in Impostazioni documento. A livello di istanza del componente, è possibile fare in modo che la struttura sia Riferimento.
Struttura distinta componenti delle parti di libreria Centro contenuti
Per impostazione predefinita, la struttura della distinta componenti è impostata su Acquistato per tutti i componenti standard. I componenti personalizzati (che presentano un parametro definito dall'utente) sono impostati su Normale.
Struttura distinta componenti delle iPart
Tutti i componenti delle iPart presentano una struttura della distinta componenti identica alla famiglia di iPart che li ha generati.
Normale
Normale è la struttura della distinta componenti di default per la maggior parte dei componenti.
I componenti normali presentano le seguenti caratteristiche:
- Il loro posizionamento e la loro partecipazione alla distinta componenti vengono determinati dal loro assieme primario.
- Sono numerati e vengono inclusi nei calcoli relativi alla quantità.
- Non hanno alcun influsso diretto sulla partecipazione alla distinta componenti dei loro componenti derivati.
Nascosto
I componenti nascosti vengono usati per semplificare la procedura di progettazione. Essi esistono nel progetto ma, in una distinta componenti, non costituiscono elementi di una riga separata.
Esempi di componenti nascosti sono:
- Serie di ferramenta i cui componenti vengono acquistati e assemblati separatamente, ma che di solito vengono usati insieme (ad esempio viti, bulloni e rondelle).
- Assiemi di installazione. Ad esempio, quando ci si desidera concentrare su una determinata sezione di un assieme, è possibile impostare gli altri sottoassiemi su Nascosto. Scegliere Nascosto per evitare di lavorare con un file di assieme di grandi dimensioni.
I componenti nascosti presentano le seguenti caratteristiche:
- Vengono ignorati dalla distinta componenti.
- Sono inoltre inclusi nei calcoli di massa dell'assieme.
- Non sono numerati e non vengono inclusi direttamente nei calcoli relativi alla quantità.
- Influiscono sulla partecipazione dei loro derivati alla distinta componenti promuovendoli in viste strutturate della distinta componenti. Rispetto ai componenti nascosti di pari livello, i derivati di un componente nascosto vengono trattati come elementi di pari livello anche se, dal punto di vista della struttura del modello, ciò non vero.
- La quantità dei loro derivati viene moltiplicata per la quantità del componente nascosto.
Interazione dei componenti nascosti con i componenti derivati normali, inseparabili e acquistati
Quando un componente primario è nascosto e presenta derivati normali, acquistati o inseparabili, accade quanto segue:
- La distinta componenti promuove i derivati in viste strutturate ad un livello superiore rispetto a quanto impone la struttura del loro modello.
- La quantità di componenti derivati promossi viene moltiplicata per la quantità di componenti primari nascosti.
- I componenti derivati promossi vengono combinati con qualsiasi altro componente corrispondente allo stesso livello dell'assieme.
- L'ordine, la classificazione e la numerazione dei componenti derivati promossi vengono determinati come se si trovassero al livello di promozione.
- Nel caso di più componenti primari nascosti, i derivati vengono promossi finché raggiungono un livello in cui il primario non è nascosto.
Nota: Se un componente primario presenta una struttura della distinta componenti impostata su Normale e tutti i suoi derivati sono nascosti (o di riferimento) il primario non viene visualizzato negli elenchi parti di sole parti.
Riferimento
I componenti di riferimento sono componenti usati per la geometria della costruzione o per aggiungere contesto ad un progetto.
Esempi di componenti di riferimento sono:
- Elementi di costruzione quali una parte o un assieme di scheletro usati per la modellazione con scheletro.
- Miglioramenti visivi quali un sacco pieno di parti posato su un tavolo, dove il sacco viene aggiunto a scopo grafico o di pubblicazione. Tuttavia non forma parte del progetto vero e proprio.
I componenti di riferimento presentano le seguenti caratteristiche:
- Vengono ignorati nella distinta componenti.
- Sono esclusi dai calcoli di massa.
- Non sono numerati e non vengono inclusi direttamente nei calcoli relativi alla quantità.
- I componenti derivati del componente di riferimento vengono ignorati nella distinta componenti.
- Vengono visualizzati con uno stile di linea nascosto nelle viste del disegno.
Nota: Utilizzare Rappresentazioni vista per controllare la visualizzazione di componenti di riferimento nell'assieme e nelle viste del disegno. La visualizzazione di componenti di riferimento nelle viste del disegno è controllata nella scheda Stato modello della finestra di dialogo Vista del disegno.
Quando un componente dispone di una struttura distinta componenti di riferimento, la distinta considera inesistenti il componente e tutti i suoi derivati diretti e indiretti. Tutti i componenti che formano parte di un componente di riferimento vengono esclusi dai calcoli relativi a quantità, massa o volume, indipendentemente dal loro valore relativo alla struttura della distinta componenti. I componenti di riferimento vengono trattati in modo speciale anche nelle viste del disegno.
Acquistato
I componenti acquistati sono componenti che non vengono ideati.
Gli esempi di assiemi acquistati comprendono:
- Cilindri, pistoni o ammortizzatori
- Bracci regolabili per schermi LCD
- Cardini
I componenti acquistati presentano le seguenti caratteristiche:
- Il componente viene considerato come un elemento di una singola riga della distinta componenti, indipendentemente dal fatto che sia una parte o un assieme. Ad esempio, un assieme contrassegnato come acquistato è elencato come parte nell'elenco di solo parti.
- Se il componente acquistato è un assieme, i suoi derivati non vengono inclusi nella distinta componenti. Nella distinta componenti, i derivati vengono anche esclusi dai calcoli relativi alla quantità.
- I componenti derivati normali di un assieme acquistato vengono inclusi nell'elenco parti strutturato e vengono numerati, ma vengono nascosti negli elenchi parti di sole parti.
Inseparabile
In genere, i componenti inseparabili sono assiemi in cui è necessario danneggiare fisicamente alcuni componenti al fine di smontare l'assieme. Molti processi di fabbricazione considerano gli assiemi inseparabili come elementi di un'unica riga in modo analogo ai componenti acquistati, solo che gli assiemi inseparabili vengono ideati, non acquistati.
Esempi di assiemi inseparabili sono:
- Assiemi saldati, compresi gli assiemi incollati o legati.
- Componenti rivettati fissati insieme mediante elementi di fissaggio semi-permanenti che è necessario distruggere al fine di separare i componenti.
- Assiemi in cui i componenti sono stati accoppiati a pressione, ad esempio perni Dowel inseriti a pressione in una parte.
I componenti inseparabili presentano le seguenti caratteristiche:
- Per separare l'assieme, è necessario danneggiare fisicamente alcuni o diversi componenti.
- Uno o più componenti derivati vengono considerati parte del componente primario e non vengono mai individuati né rivisti separatamente.
- In un elenco parti di sole parti, l'assieme inseparabile viene considerato come parte, esattamente come un assieme acquistato.
- Un assieme inseparabile viene considerato come assieme standard quando è documentato nel suo proprio contesto.
Assieme inseparabile con componenti derivati acquistati
I componenti inseparabili e quelli acquistati presentano una differenza di comportamento. Nell'elenco parti o nella distinta componenti di solo parti, tutti i derivati di un assieme acquistato sono nascosti. L'assieme in sé viene visualizzato come elemento di una riga nella distinta componenti. Per gli assiemi inseparabili, i componenti derivati la cui struttura di distinta componenti è normale o inseparabile sono nascosti. I componenti derivati acquistati che si trovano all'interno di un assieme inseparabile vengono tuttavia visualizzati nell'elenco parti di sole parti.